Se ti capita di scrivere “congratulazioni” sotto le foto di fidanzamento sui social media, potresti volerci ripensare. Secondo gli esperti di galateo, esprimere congratulazioni per un fidanzamento potrebbe essere interpretato come un’offesa.
Perché evitare le “congratulazioni” per un fidanzamento?
L’esperta di galateo Alison Cheperdak sottolinea che congratularsi con una coppia per il loro fidanzamento rischia di far sembrare questa importante tappa della vita come un “traguardo” raggiunto, piuttosto che una decisione basata sull’amore reciproco.
Cheperdak ha spiegato a Jam Press che l’uso della parola “congratulazioni” può far percepire il fidanzamento come qualcosa che uno dei partner ha “ottenuto”, implicando che una persona abbia “vinto” l’altra. Questo tipo di linguaggio rischia di trasformare il fidanzamento in una transazione piuttosto che una celebrazione di un impegno condiviso.
Un fidanzamento non è una competizione
Congratularsi in modo sbagliato può trasmettere l’idea che la sposa o lo sposo siano stati fortunati a “trovare l’amore”, il che potrebbe risultare offensivo o svalutare il vero significato del fidanzamento. Secondo Cheperdak, il matrimonio non dovrebbe essere considerato come un compito portato a termine o un obiettivo di vita, ma piuttosto come una promessa di amore e supporto reciproco.
“Congratularsi“, continua l’esperta, è più appropriato per situazioni in cui è richiesto uno sforzo individuale, come una laurea, l’ottenimento di un nuovo lavoro o il raggiungimento di un traguardo personale. In questi casi, si celebra l’impegno e la crescita personale, mentre un fidanzamento riguarda una scelta comune tra due persone.
Cosa dire invece di “Congratulazioni”
Cheperdak suggerisce di utilizzare espressioni alternative più adatte e rispettose della natura del fidanzamento, come:
- “Sono così felice per entrambi”
- “I miei migliori auguri”
- “Che gioia vedervi insieme!”
Queste frasi esprimono entusiasmo senza cadere nella trappola di celebrare il fidanzamento come un trofeo. In questo modo, si evita di insinuare che uno dei due partner abbia “guadagnato” l’altro, spostando l’attenzione sulla condivisione di un momento di felicità.
Le reazioni online
Cheperdak ha condiviso il suo punto di vista su TikTok, ricevendo reazioni contrastanti. Alcuni utenti hanno accolto il suo consiglio, concordando sull’importanza di un linguaggio più rispettoso e celebrativo dell’amore reciproco.
“Ho sempre usato ‘auguri’ e l’ho sempre insegnato“, ha commentato un utente. Un altro, fotografo di matrimoni, ha aggiunto: “Dico sempre ‘Quanto devi essere emozionato, al settimo cielo!‘”.
Tuttavia, non tutti si sono detti d’accordo. Alcuni commentatori hanno criticato la posizione di Cheperdak, trovando eccessiva l’attenzione a questa regola di galateo.
Conclusione
Anche se può sembrare un dettaglio di poco conto, le parole che scegliamo di usare hanno un impatto significativo. Esprimere entusiasmo per un fidanzamento in modo più ponderato, evitando le “congratulazioni” e optando per frasi che riflettano la gioia condivisa, può contribuire a onorare meglio la natura del legame tra i futuri sposi.