La peggior paura di ogni automobilista? Tornare a casa e ritrovarvi una “bella” multa: che sia per divieto di sosta o per eccesso di velocità, la maggior parte dei vigili dello stivale sono molto zelanti e praticamente tutti noi siamo stati costretti a pagare per le nostre “disattenzioni”, più o […]
Economia
Salario minimo a 9 euro, sarebbe deleterio
Le intenzioni del ministro del Lavoro, Luigi di Maio, saranno anche buone, ma i risultati purtroppo non corrispondono affatto alle aspettative. Se il reddito di cittadinanza ha ottenuto molti meno consensi ed adesioni di quanto prospettato in un primo momento, anche il salario minimo rischia di trasformarsi in un incredibile […]
Pace Fiscale, puoi rottamare le tue cartelle
Tra le misure fortemente volute dal governo giallo verde, il reddito di cittadinanza, per aiutare le fasce più deboli della popolazione, ma anche la pace fiscale, per aiutare tutti coloro che, in un modo o nell’altro, avevano un contenzioso con il Fisco. E se sulla prima misura i numeri sono […]
Assunzioni: gli incentivi che le imprese non possono ignorare
La disoccupazione in Italia è ancora una realtà purtroppo molto presente; si mostra però a macchia di leopardo, nel senso che alcune zone del Paese e alcune fasce di età sono più colpite rispetto ad altre. In questo ambito gli incentivi alle imprese dovrebbero funzionare come strumenti che favoriscono l’occupazione […]
Bollette, potrebbero aumentare per salvare Alitalia
La maggior parte delle famiglie italiane fa già fatica a pagare le bollette, anche con enormi sacrifici, tagliando magari sulla spesa o sulle cure mediche, ed un nuovo aumento va quindi scongiurato assolutamente, soprattutto se sarà causato dall’ennesimo salvataggio di stato di Alitalia. Certo la nostra compagnia di bandiera è […]
L’Europa vuole multare il nostro governo spendaccione
Quello che il nostro governo gialloverde, fin dal primo giorno del suo insediamento, sembra non aver compreso appieno sono gli obblighi che discendono dall’appartenenza all’Europa. Appartenere all’Europa vuol dire usare la moneta unica e ottenere discrete sovvenzioni per una miriade di progetti nei più svariati ambiti, ma anche adottare una […]
Economia: La crescita che ci aspettiamo nel 2019
Ci vuole una visione Chiunque abbia seguito con un minimo di attenzione le news di un qualsiasi notiziario o le conversazioni in uno dei tanti talk show televisivi ha compreso che le considerazioni e le opinioni sullo stato della economia italiana sono oggetto di un ping pong estenuante non solo […]
Scontrino, dal 1 luglio diventa obbligatoriamente elettronico
Da inizio anno è stato introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica, e per molti esercenti non è stato affatto un cambiamento semplice, con problematiche che perdurano ancora oggi. Ma le novità non sono affatto finite: da luglio infatti verrà introdotto l’obbligo anche dello scontrino elettronico. Nello specifico, a partire dal 1° […]
Divorzio, ecco come cambia l’assegno di mantenimento
Che sia stato celebrato in Chiesa o solo civilmente, negli ultimi anni il matrimonio è stato da molti considerato una sorta di “garanzia”: in pratica sposandosi si ci vedeva riconosciute determinate tutele in caso di scioglimento successive del vincolo, in special modo di tipo economico. E se, in linea di […]
IVA e detrazione dei costi sui beni aziendali
L’Unione Europea garantisce il diritto ai soggetti coinvolti in commercio di poter detrarre una percentuale dell’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) su alcuni beni e servizi destinati ad attività professionali. Le autovetture rientrano proprio in questa categoria di beni, e con esse anche tutti i costi associati quali carburante e riparazioni […]