YouTuber mette in guardia le persone da DeepSeek

VEB

DeepSeek nel mirino: test rivela inquietanti falle nella privacy

Il mondo dell’intelligenza artificiale è in fermento dopo che il famoso formatore IT e YouTuber David Bombal ha condotto un esperimento su DeepSeek, la piattaforma di IA sviluppata in Cina, mettendo in discussione le sue politiche sulla privacy.

YouTuber mette in guardia le persone da DeepSeek

L’esperimento incriminato

Bombal ha analizzato il traffico dati generato da DeepSeek attraverso un collegamento Ethernet e un software di intercettazione. I risultati sono stati sorprendenti:

  • Trasferimento di dati sospetto: ben 51 pacchetti di dati sono stati inviati a Pechino, nonostante DeepSeek affermi di non condividere dati con la Cina.
  • Coinvolgimento di terze parti: Alibaba Cloud, altra compagnia cinese, sarebbe stata coinvolta nel transito dei dati.

Queste scoperte gettano un’ombra sulle rassicurazioni fornite da DeepSeek riguardo alla gestione dei dati dei suoi utenti.

La politica sulla privacy di DeepSeek sotto accusa

Bombal sottolinea come le dichiarazioni di DeepSeek sulla protezione dei dati cozzino con quanto emerso dal suo test. La politica sulla privacy di DeepSeek afferma di raccogliere dati come indirizzo IP, identificatori di dispositivo e cookie, ma la trasmissione di dati sensibili in Cina va ben oltre questa raccolta di informazioni di base.

La comunità online è divisa

La notizia ha scatenato un dibattito acceso nella comunità online. C’è chi si dice seriamente preoccupato e invoca l’intervento delle autorità competenti, e chi invece minimizza la portata del test di Bombal, sottolineando che DeepSeek è sviluppato in Cina ed è quindi prevedibile che i dati transitino da lì.

Il futuro di DeepSeek

Mentre DeepSeek non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale in risposta alle accuse, le rivelazioni di Bombal mettono a dura prova la fiducia degli utenti e sollevano interrogativi sulla trasparenza delle aziende che operano nel settore dell’intelligenza artificiale.

Next Post

Sputa sul tassista perchè arrivato con 7 minuti di ritardo

Un video shock, diventato virale sui social media, mostra una passeggera di un taxi che aggredisce verbalmente e sputa su un autista a causa di un ritardo di soli 7 minuti. L’incidente, la cui località e data sono ancora sconosciute, ha scatenato un’ondata di indignazione online, con molti utenti che […]
Sputa sul tassista perchè arrivato con 7 minuti di ritardo