FOBO la nuova ansia sociale del 2025

VEB

Dimentica la FOMO (Fear Of Missing Out), la paura di essere tagliati fuori. C’è una nuova ansia sociale che sta prendendo piede: la FOBO (Fear Of a Better Option), ovvero la paura che esista un’opzione migliore. E, a differenza della FOMO, quest’ansia si applica anche a quelle decisioni in cui si hanno già ottime opzioni davanti.

FOBO la nuova ansia sociale del 2025

Cos’è la FOBO e perché è un problema?

Coniata dall’investitore Patrick McGinnis, la FOBO è quella sensazione che ti blocca quando devi prendere una decisione, anche se hai davanti a te scelte valide. È la costante domanda “E se ci fosse qualcosa di meglio?“, che ti porta a procrastinare, rimuginare e, in ultima analisi, a non scegliere affatto.

Tomas Svitorka, life coach, la definisce una “sensazione fastidiosa” che ti fa esitare perché temi che ci sia una scelta “perfetta” in agguato. Che si tratti di scegliere un piatto al ristorante, una meta per le vacanze o addirittura un partner, la FOBO prospera sull’incertezza.

FOBO: Il Fratello Malvagio della FOMO

McGinnis definisce la FOBO il “fratello malvagio” della FOMO. Mentre la FOMO riguarda la paura di perdersi esperienze, la FOBO è l’ansia che ti impedisce di impegnarti nelle scelte presenti, anche quando sono buone.

Le Conseguenze della FOBO: Isolamento e Insoddisfazione

Avere troppe opzioni può sembrare un lusso, ma la FOBO può portare a una vera e propria “stanchezza decisionale”. Le conseguenze?

  • Isolamento: Le persone intorno a te (amici, colleghi, partner) si stancano di aspettare che tu prenda una decisione.
  • Insoddisfazione: Vivi in un mondo di “forse”, rimandando costantemente e perdendo la gioia del presente.
  • Ansia e Depressione: La FOBO può alimentare l’insoddisfazione, erodere l’autostima e, in alcuni casi, contribuire allo sviluppo di ansia e depressione.
  • Procrastinazione Cronica: Rimandare l’inevitabile diventa un’abitudine, come premere il pulsante “snooze” della sveglia all’infinito.

Come Combattere la FOBO: Consigli Pratici

La psicologa Patricia Dixon suggerisce di riformulare il modo in cui pensiamo alle nostre scelte. Ecco alcuni consigli per superare la FOBO:

  1. Accetta l’imperfezione: Non esiste la scelta “perfetta”. Accetta che le tue decisioni siano le migliori per il momento, anche se in futuro potrebbero presentarsi alternative.
  2. Fidati del tuo istinto: Coltiva la fiducia in te stesso e impara ad ascoltare la tua voce interiore.
  3. Semplifica il processo decisionale: Stabilisci regole arbitrarie (es. “Scelgo la prima opzione che mi viene in mente”) o, per decisioni meno importanti, lancia una moneta!
  4. Apprezza il presente: Concentrati sul valore delle tue scelte attuali, invece di farti distrarre dal miraggio dell'”erba del vicino”.
  5. Ricorda le tue priorità: Decidere le tue priorità ti aiuta a capire cosa è importante per te e fare una scelta di conseguenza, senza dubitare.
  6. Definisci dei limiti temporali: Datti delle scadenze. Avere un lasso di tempo aiuta a non procrastinare la scelta, e quindi a farla.

In Conclusione: Dalla FOBO alla JOMO (Joy Of Missing Out)

Superare la FOBO significa abbracciare la JOMO (Joy Of Missing Out), la gioia di perdersi qualcosa. Significa scegliere consapevolmente, impegnarsi nelle proprie decisioni e godersi il presente, senza rimpianti. Scegliere è crescere, ed è una cosa bellissima.

Next Post

Challenge su TikTok finisce con due arresti

Un presunto scherzo TikTok è costato caro a due adolescenti del Texas, arrestati con l’accusa di minacce terroristiche. Kaine Villarreal, 19 anni, e Lane Burch, 18 anni, avrebbero avvicinato due bambini di una scuola elementare chiedendo loro se “volessero essere rapiti”. L’incidente, avvenuto a Kyle, Texas, solleva interrogativi sulla responsabilità […]
Challenge su TikTok finisce con due arresti