Un recente studio internazionale, pubblicato su Biology Letters, ha rivelato una sorprendente tendenza: nei paesi con elevati standard di vita, gli uomini crescono in altezza e peso a un ritmo quasi doppio rispetto alle donne. Questa ricerca, condotta su un campione di 135.645 individui provenienti da 62 nazioni, inclusi dati storici dal 1900, getta nuova luce sul dimorfismo sessuale, ovvero le differenze fisiche tra i sessi.
L’influenza delle condizioni socio-ambientali
L’indagine ha evidenziato come il miglioramento delle condizioni sociali e ambientali influenzi la crescita, con un impatto significativamente maggiore sugli uomini. Questo fenomeno potrebbe essere legato alle preferenze di coppia: studi precedenti suggeriscono che le donne eterosessuali tendono a preferire uomini alti e robusti,特征 che vengono spesso associati a forza e salute. Allo stesso tempo, gli uomini mostrano una preferenza per partner più bassi e snelli.
Una maggiore sensibilità ai cambiamenti
Gli scienziati ipotizzano che il corpo maschile possa essere più sensibile ai cambiamenti nelle condizioni di vita, forse perché il mantenimento di una corporatura imponente richiede maggiori risorse e, di conseguenza, risulta più vulnerabile ai fattori esterni.
Disparità tra paesi e implicazioni per la salute
La ricerca ha inoltre riscontrato differenze significative tra i paesi. Nelle nazioni con un alto indice di sviluppo umano, ad esempio, si osserva una maggiore variabilità nel peso e una diminuzione della differenza di altezza tra uomini e donne, параллельно al miglioramento degli indicatori di benessere generale.
L’altezza come indicatore di progresso sociale
Gli autori dello studio suggeriscono che l’aumento dell’altezza maschile potrebbe fungere da indicatore della salute generale di una nazione, offrendo uno strumento prezioso per valutare il progresso sociale. Tuttavia, подчеркивают la necessità di ulteriori ricerche, in particolare studi di follow-up a lungo termine sullo stesso campione di individui in diversi paesi, per convalidare ulteriormente queste scoperte.