Se già il lunedì è il giorno peggiore per i pendolari, studenti e lavoratori, che devono tornare rispettivamente a scuola ed in ufficio dopo il breve relax del fine settimana, quello di oggi sarà un giorno se possibile ancora peggiore.
E la colpa è dei trasporti pubblici: l’Atac a Roma ha infatti proclamato ben 24 ore di sciopero.
Durante la giornata di oggi saranno quindi a rischio il servizio della rete di bus, filobus, tram, metropolitane e delle ferrovie ex concesse Roma-Lido, Roma-Civicastellana-Viterbo e Termini-Centocelle.
Saranno invece regolari i servizi di Roma Tpl, della Cotral e delle Ferrovie dello Stato.
Due fasce garantite per il servizio di trasporto pubblico di linea: da inizio servizio alle 8:30 e dalle 17 alle 20.
Durante lo sciopero, nelle stazioni metro-ferroviarie delle linee che restano, eventualmente attive, non è garantita la disponibilità di ascensori, scale mobili e montascale e il funzionamento delle biglietterie.
L’agitazione è stata promossa dal sindacato Fast Slm che protesta per “ferie, insufficienza mensa, personale di macchina settore metroferroviario, problematiche IV area”.