Rivoluzione casearia in arrivo: formaggio identico all’originale, ma senza una goccia di latte animale!
Avete presente il detto “non c’è due senza tre“? Bene, dopo la carne e il cioccolato senza animali, arriva anche il formaggio! Proprio così, un’azienda inglese è riuscita a produrre in laboratorio un formaggio che, a detta di tutti, ha lo stesso identico sapore di quello tradizionale.
Ma perché questa rivoluzione casearia? Semplice: l’impatto ambientale degli allevamenti è devastante. Le attività agricole sono responsabili di una grossa fetta di emissioni di gas serra, soprattutto metano, che contribuisce al riscaldamento globale. E non dimentichiamo il consumo di acqua, elevatissimo per produrre latte e allevare gli animali.
L’azienda inglese, invece, ha trovato un modo ingegnoso per ottenere la proteina chiave del formaggio, la caseina, attraverso la fermentazione. In pratica, “programmano” dei microrganismi per produrre questa proteina, proprio come fanno i batteri per produrre yogurt!
E la cosa più sorprendente è che, a quanto pare, il sapore non cambia affatto! Anzi, l’azienda sostiene di poter produrre diversi tipi di formaggio, dal cheddar al parmigiano, semplicemente variando i “programmi” dei microrganismi.
L’obiettivo? Entro il 2028, aumentare la produzione e ottenere tutte le autorizzazioni necessarie per la produzione in serie. Insomma, prepariamoci a una vera e propria rivoluzione nel mondo del formaggio!