Star Trek Beyond, il film che celebra i 50 anni della mitica saga

VEB

Per festeggiare i 50 anni della prima messa in onda della serie televisiva Star Trek, il 21 luglio 2016 uscirà nelle sale italiane “Star Trek Beyond” di Justin Lin.

E così rivedremo sul grande schermo le avventure della nave spaziale Enterprise e del suo mitico equipaggi.

Sono trascorsi esattamente 50 anni da quando andò in onda il primo episodio della serie televisiva ideata da Gene Roddenberry.

Da allora le avventure spaziali di Star Trek hanno tenuto incollato allo schermo intere generazioni.

Oggi siamo al tredicesimo film della saga Star Trek. In particolare questo episodio si può considerare il sequel del precedente “Into Darkness” (2013) di J.J. Abrams che di “Star Trek Beyond” è il produttore.

Le riprese di “Star Trek Beyond” sono iniziate il 25 giugno 2015 a Vancouver. Poi la troupe si è spostata a e a Squamish, nella Columbia Britannica per problemi tecnici. Alcune scene sono state in seguito girate anche Seul e Dubai.

Le musiche della colonna sonora sono state affidate al compositore Michael Giacchino che già aveva curato le soundtrack dei primi due capitoli.

Il cast vede gli stessi attori dei due precedenti film. L’equipaggio dell’Enterprise, dunque, sarà formato da Chris Pine (James T. Kirk), Zachary Quinto (Spock), Zoë Saldaña (Nyota Uhura), Simon Pegg (Montgomery Scott), Karl Urban (Dott. Leonard ‘Bones’ McCoy), Anton Yelchin (Pavel Chekov), John Cho (Hikaru Sulu), Deep Roy (Keenser) e Joseph Gatt (Ufficiale 0718).

Fra i nuovi attori troviamo Idris Elba nei panni del nuovo alieno malvagio Krall, e Sofia Boutella che interpreta un’aliena.

Next Post

L'Homo Erectus ha lasciato le sue impronte in Eritrea

Ottocentomila anni fa l’Homo Erectus in Eritrea ha lasciato le sue impronte. E’ la prima volta che si scoprono questo tipo di impronte. Sono state trovate nel deserto, sulla spiaggia dove prima c’era un lago probabilmente circondato da praterie. Il sito dove è stato fatto il ritrovamento si chiama Aalad-Amo. […]
L'Homo Erectus ha lasciato le sue impronte in Eritrea