Al MWC ha fatto il suo ingresso trionfale anche il proiettore Sony Xperia Touch che trasforma tutto in un tablet.
Tutto o quasi, ovviamente. Fatto sta che ogni superficie più o meno piana, tramite questo portentoso proiettore, può essere trasformata in una specie di schermo touchscreen da 23 pollici. Fantascienza? Nemmeno per sogno. Pura verità.
L’annuncio al Mobile World Congress. Il Sony Xperia Touch sarà sul mercato con tutta probabilità entro l’estate 2017 al prezzo di circa 1.500 euro.
Si tratta di un device di modeste dimensioni, realizzato per essere portato facilmente ovunque.
Sulla superficie piana da utilizzare viene materializzato un tablet virtuale da 23 pollici, tramite la tecnologia SXRD, col sistema operativo ben conosciuto Android Nougat 7.0.
Sul proiettore c’è un sensore a raggi infrarossi che riesce a catturare alla velocità di 60 Fps i movimenti delle mani dell’utilizzatore.
Una delle cose che sarà possibile fare col piccolo proiettore, è giocare a Fruit Ninja, che comporta operazioni piuttosto complesse. Insomma, per gli appassionati e gli amatori di queste cose, va benissimo.
Ma la domanda è: spendereste voi 1.500 euro per un proiettore del genere? Non è meglio utilizzare un semplice ed efficiente tablet, tra l’altro molto meno costoso? Meditiamo, gente.