Oggigiorno chi fa video sui social riesce a racimolare, attraverso sponsor e visualizzazioni, migliaia di euro ogni mese: nulla di male, direte voi, e noi siamo pienamente d’accordo, se non fosse che parallelamente però spicca quanto poco vengano valorizzate altre professionalità.
Si pensi solo ai poliziotti: ogni giorno rischiano la vita per proteggere la nostra, per tutelarci e farci sentire al sicuro, eppure i loro straordinari vengono pagati una miseria.
A denunciarlo il capo della Polizia Franco Gabrielli, intervenendo al convegno organizzato per i 20 anni del Silp Cgil:
“Gli straordinari nella cifra che ci è riconosciuta non sono più attuali, è immorale che si percepiscano 4 euro l’ora per gli straordinari e che vengano pagati a due anni di distanza. I cittadini ci vogliono vedere la sera, la notte, nei prefestivi e nei festivi ma tutto questo va remunerato“.
“Una volta che abbiamo messo a posto questo – ha sottolineato – poi apriamo la partita di come si fa lo straordinario e vediamo dove e quando si fa“.
“Viviamo in una stagione in cui c’è una percezione di insicurezza e una criminalità diffusa – ha aggiunto il capo della Polizia -. Se le statistiche non collimano con le percezioni, l’amministrazione deve dare risposte e remunerare adeguatamente il lavoro dei colleghi“.
La priorità per i poliziotti è “il rinnovo del contratto di lavoro scaduto da 350 giorni”, aggiunge quindi il segretario del Silp-Cgil Daniele Tissone sottolineando che le forze di polizia necessitano di un “maggiore livello di tutela e di riconoscimento della professionalità e un miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro che passano anche attraverso migliori condizioni economiche e normative”.
foto@Flickr