Noleggiare furgoni, al giorno d’oggi, è diventato semplicissimo. Difatti ti basta collegarti sul sito web di una società specializzata, selezionare le opzioni di noleggio preferite e finalizzare la prenotazione. Se per esempio, ti trovi in Emilia Romagna, puoi noleggiare un furgone a Rimini, tutto ciò che ti serve, quando ti recherai in sede per completare l’operazione, è un documento di identità valido e la patente di guida.
![Tutti i vantaggi del noleggio di furgoni](https://veb.it/wp-content/uploads/2022/07/Tutti-i-vantaggi-del-noleggio-di-furgoni-1024x546.webp)
Noleggio semplice, rapido e conveniente
Noleggiare un furgone è quindi davvero semplice! Si tratta di un servizio a cui possono accedere privati e aziende per qualsiasi esigenza di spostamento, dal trasloco al trasporto di persone anche al di fuori della città di noleggio. Oggi scopriremo insieme quali sono i principali vantaggi di questo innovativo servizio per privati e aziende e ti aiuteremo a capire meglio come funziona il noleggio.
Massima flessibilità di orari e tariffe
Il servizio di noleggio offre sempre la massima flessibilità di servizi, tariffe e orari. In base alle tue esigenze puoi prenotare pacchetti già profilati o chiedere preventivi personalizzati rispetto alle tue esigenze di trasporto. Inoltre hai sempre facoltà di decidere dove avverrà il ritiro e la consegna del mezzo, anche fuori orario di apertura delle sedi amministrative. Inoltre puoi prenotare il mezzo nella sede più vicina a te e lasciarlo dove desideri.
Servizi all inclusive
Il canone di noleggio include sempre una serie di vantaggi e benefici che riguardano l’assortimento di comodità sul mezzo. Per esempio, i furgoni dispongono di ABS, navigatore satellitare e connettività Bluetooth oltre a paratia divisoria tra vano carico e area guida, catene per neve, funi di sicurezza e carrello di carico e scarico. In aggiunta puoi richiedere pluriball, scatole e nastro adesivo nel caso in cui volessi noleggiare un mezzo per traslocare.
Vantaggi fiscali per aziende
Aziende e imprese, grazie alla vigente normativa fiscale, possono anche dedurre o detrarre fino al 100% i costi sostenuti per il noleggio. La percentuale di quota detraibile o deducibile dipende dal tipo di utilizzo del mezzo, distinta in uso promiscuo e assoluto. Questi vantaggi fiscali dipendono molto dal tipo di azienda e dal contratto di noleggio per cui, per avere chiarimenti specifici in base al proprio caso, conviene parlare con un consulente o con il proprio commercialista.
Servizio clienti sempre disponibile
Il noleggio ti permette di avere accesso a mezzi nuovi e sicuri, sottoposti continuamente a controlli e manutenzione di routine. In caso di bisogno o per particolari esigenze, comunque, è sempre possibile contattare il servizio clienti e l’assistenza stradale, valida 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 in tutta Europa. Questo permette di guidare con maggior sicurezza e di essere assistito per qualsiasi esigenza o chiarimento.
Quanto costa il noleggio di un furgone?
Il costo è variabile in base al tipo di mezzo e alla durata del noleggio. Difatti è possibile scegliere tra tariffe giornaliere con pacchetti di chilometri inclusi e tariffe periodiche di maggior durata. Puoi sempre dare uno sguardo ai prezzi online o chiedere eventuali chiarimenti ad un consulente dedicato.