Arriva Roll Array, il fotovoltaico d’emergenza.
Arrivano i pannelli solari utilizzabili un po’ dovunque. Specialmente in zone dove c’è penuria di energia elettrica o di altre fonti di energia.
Il sistema si caratterizza per essere facilmente trasportabile e altrettanto facilmente installabile.
Lo si può trasportare in auto, su un camion, in barca, in aereo, in elicottero, a mano, insomma in tutti i modi possibili e immaginabili. In poche ore il tutto è installato.
E’ sufficiente che il sistema fotovoltaico vada a ricaricare le apposite batterie predisposte, e il gioco è fatto.
E l’energia prodotta è perfettamente pulita, trattandosi di energia rinnovabile.
L’azienda inglese Renovagen Ltd, nel presentare i pannelli, dice che questi potrebbero superare i 200 metri di lunghezza.
Cinquanta metri di fotovoltaico arrotolato si se stesso sono sufficienti per produrre una potenza massima di 18 Kw.
Le celle in rame, gallio e selenio sono cucite su un particolare tessuto srotolabile e adattabile a qualsiasi situazione. Il pacco batterie agli ioni di litio è da circa 53 Kw.
E’ vero che questa metodologia è stata sviluppata soprattutto per situazioni di emergenza, ma non c’è dubbio che l’implementazione della tecnica forse renderà fruibile il sistema anche per usi domestici o comunque rientranti nell’ordinarietà.