Ad oggi, i gruppi di hacker hanno prelevato cifre astronomiche attraverso le loro attività criminali.
Negli ultimi anni, i programmi in ostaggio e riscatto, “Ransomware“, sono diventati sempre più comuni e, sebbene agli utenti interessati venga consigliato di non pagare il riscatto richiesto per riavere i propri file, molti scelgono proprio quella soluzione.
![Ransomware Quanto guadagnano gli hacker informatici](https://veb.it/wp-content/uploads/2021/07/Ransomware-Quanto-guadagnano-gli-hacker-informatici.jpg)
Finora non si sa esattamente come vengano pagate le grandi somme, ma ora Jack Cable della società di sicurezza Krebs Stamos Group ha lanciato un nuovo sito Web che tiene traccia dei pagamenti.
Il sito si chiama Ramsomwhere e lì ad esempio è possibile venire a conoscenza che l’equivalente di circa 50 milioni di euro è stato pagato ai vari gruppi di hacker nel corso degli anni.
Le somme dichiarate su Ramsomwhere si basano sul valore del bitcoin il giorno in cui sono stati effettuati i pagamenti, ma è ovviamente del tutto possibile che gli hacker abbiano aspettato per vendere le loro partecipazioni. In tal caso, potrebbero aver guadagnato più soldi di quanto dichiarato.