L’estate si avvicina e per la prima volta avete deciso di partire verso una meta estera dove per accedere c’è bisogno del passaporto?
Se non lo avete, niente paura: richiederlo è semplice e neanche troppo dispendioso, anche se bisogna farlo per tempo, dato che il suo rilascio non è proprio immediato.
In linea generale, sia per il rilascio del primo passaporto che per il rinnovo di un documento scaduto, ci vogliono 10-15 giorni, anche se i fattori che influenzano sono diversi e possono far variare di molto i tempi, prima fa tutte la lista delle richieste presentate nello stesso periodo, come ad esempio in prossimità delle vacanze estive.
Il passaporto va richiesto con una domanda di rilascio e può essere presentata a uno dei seguenti uffici, la Questura, l’ufficio passaporti del commissariato di Pubblica Sicurezza, la stazione dei Carabinieri e le rappresentanze diplomatico e consolari, per le richieste fatte da cittadini italiani che sono all’estero.
Alla richiesta vanno allegate 2 foto formato tessera identiche e recenti, la ricevuta del pagamento a mezzo c/c di € 42.50 per il passaporto ordinario ed un contrassegno amministrativo da € 73,50 (da richiedere in una rivendita di valori bollati o tabaccaio).
Per il rilascio è poi necessario procedere con il rilevamento delle impronte digitali, che viene fatto presso un Commissariato o la questura.
Ricordiamo che il passaporto scade ogni 10 anni e che negli ultimi 6 mesi di validità può essere utilizzato solamente per l’attestazione dell’identità di una persona e non ne autorizza la libera circolazione.