Soprattutto in determinati periodi dell’anno, quando cioè cadono le scadenze fiscali più stringenti, si sente parlare di partita Iva.
Si sa, magari per sentito dire, che la hanno i commercianti, ma non solo: ma voi sapete esattamente cos’è e di cosa si tratta?
La partita Iva altro non è che un codice composto da 11 numeri che identifica univocamente un soggetto che esercita un’attività.
Naturalmente il suo significato è molto più profondo, dato che solo attraverso questa lavoratori autonomi, aziende e liberi professionisti possono operare nel loro ambito lavorativo nel pieno rispetto del regime fiscale italiano.
Attraverso la partita Iva si possono effettuare operazioni di compravendita di beni e servizi oppure esercitare una professione. I titolari di partita IVA possono detrarre i costi legati all’attività dall’ammontare da pagare alle autorità fiscali.
Sono tenuti ad aprire partita IVA tutti i lavoratori autonomi che hanno entrate superiori ai 5000 euro all’anno o se l’attività che si svolge è continuativa.