In queste ore festeggiamo il Santo Natale, una festività molto sentita dai Cristiani nel mondo perché oggi è venuto al mondo, convenzionalmente nell’anno 0 appunto del calendario Cristiano, Gesù, figlio di Dio e salvatore degli uomini.
Gesù è nato e vissuto in Palestina, e proprio qui vi sono città che hanno segnato la sua vita e crescita ed oggi sono metà di pellegrinaggio per milioni di persone: quali sono?
Innanzitutto la città dove nacque, e ne troviamo testimonianza nel Vangelo con San Matteo che dice che Gesù nacque a “Betlemme di Giuda al tempo del Re Erode”.
![](https://veb.it/wp-content/uploads/2019/12/natale-cristiano-gerusalemme.jpg)
L’imperatore romano Cesare Augusto aveva infatti emanato un decreto secondo cui tutto il popolo deve essere censito e quindi Giuseppe, insieme a Maria, dovette tornare al suo luogo di nascita, Betlemme, una città a sud di Gerusalemme.
Sempre leggendo i Vangeli Nazaret di Galilea è invece il luogo dove ha trascorso l’infanzia e la giovinezza, guadagnandosi l’epiteto di Nazareno. Durante la sua vita pubblica invece la sua residenza più frequente era probabilmente a Cafarnao.
Tra le città più importante non bisogna però dimenticare Gerusalemme che è il luogo di alcune predicazioni di Gesù, ma è soprattutto il luogo dell’Ultima Cena, e quindi dell’istituzione dell’eucaristia.
Questo infine è il luogo dove Gesù venne crocifisso su un vicino colle, il Calvario (o Golgota).