La storia insegna che se la famosa liquefazione del sangue di San Gennaro, santo patrono di Napoli non avviene, è segno di cattivo augurio e di possibili catastrofi.
Nel 2016 non c’è stato alcun miracolo e un terremoto incredibilmente forte ha colpito il Messico.
Di recente, tutti hanno iniziato a parlare della fine del mondo, che vedono in tutti quei terribili eventi che hanno iniziato ad accadere regolarmente. Anche gli scettici hanno iniziato a credere alla fine del mondo quando, a causa del coronavirus , le strade erano vuote anche nelle città più grandi.
Nel caso del Miracolo di San Gennaro, molti teorici della cospirazione hanno iniziato a sostenere che ci sia un collegamento tra il mancato miracolo e questo anno 2020 funestato da un virus che non da tregua in tutto il mondo. E’ solo l’inizio della fine?
Nel secolo scorso il miracolo non è avvenuto tre volte.
Di conseguenza, le persone sono sopravvissute alla seconda guerra mondiale, all’eruzione del Vesuvio e a un terremoto incredibilmente forte alla fine del XX secolo. Nel 2016, nessun miracolo è avvenuto prima che il Messico fosse scosso da un potente terremoto.
Il pastore Vincenzo de Gregorio ha detto che questa volta il sangue è rimasto solido, non sono apparse nemmeno poche gocce.
Vale la pena notare che gli scettici hanno ripetutamente cercato di esporre questo miracolo, ma quelli che hanno iniziato a studiarlo, di conseguenza, hanno affermato che tutto sta accadendo davvero e questa non è una finzione.