E così arriva pure la Luiss App, un’intera università, o quasi, contenuta nello smartphone.
La novità ci sarà da ottobre 2015 e sarà disponibile ovviamente per gli studenti di una delle università private italiane più famose, la Luiss.
L’applicazione sarà disponibile per Android e IOS di Apple, e potrà essere scaricata direttamente dagli store dedicati, cioè da Google Play e Apple Store.
Questo programma permetterà agli studenti di approcciare all’ateneo in maniera diversa, più veloce, pratica e concreta, da ogni dove.
Per una serie di informazioni, di pratiche burocratiche, di avvisi e quant’altro di utile, basterà entrare nell’applicazione dedicata.
Insomma, sono finiti i tempi nei quali, in moltissime università italiane, si vagava negli sterminati corridoi in cerca di un’informazione su un esame o su un libro.
Oppure si agognava un appuntamento con un professore che non si otteneva mai, o la data di un esame che cambiava tre volte nell’arco di un mese.
E quando si telefonava per avere informazioni alle segreterie, ovviamente o non rispondevano o non sapevano.
Adesso sarà possibile prenotare esami online o ad esempio gestire i prestiti della biblioteca, o consultare la scheda di un libro, o creare una scheda di libri interessanti per una rapida consultazione.
Insomma, non è sbagliato dire che basta un’App per tenere l’università in pugno, nel caso specifico nel palmo di una mano.