La cremazione è accettata dalla chiesa cattolica con riserva?
La cremazione è accettata dalla Chiesa cattolica dal 1963, a condizione che non sia richiesta per motivi contrari alla fede. Tuttavia, la Chiesa preferisce ancora la sepoltura tradizionale perché esprime meglio il rispetto per il corpo del defunto e la speranza della risurrezione. Inoltre, la Chiesa ha delle norme sulla conservazione e il trattamento delle ceneri dei cremati.
![La cremazione accettata dalla Chiesa Cattolica fino a che punto](https://veb.it/wp-content/uploads/2023/02/La-cremazione-accettata-dalla-Chiesa-Cattolica-fino-a-che-punto-1024x546.webp)
Le ragioni contrarie alla dottrina cristiana che vietano la cremazione sono quelle che negano l’immortalità dell’anima e la risurrezione dei corpi, o che esprimono un disprezzo per il corpo umano o per la fede cristiana. La cremazione è permessa solo se non è scelta per questi motivi e se non è contraria alla volontà del fedele defunto.
Esiste una cerimonia cattolica per la cremazione?
Una cerimonia di cremazione cattolica può essere fatta in diversi modi. Alcune possibilità sono:
- Fare un funerale in chiesa e poi trasportare il corpo al forno crematorio.
- Fare una cerimonia pre-cremazione con i familiari e gli amici e poi procedere alla cremazione.
- Fare una cerimonia dopo la cremazione con le ceneri del defunto.
- In ogni caso, la Chiesa richiede che le ceneri siano conservate in un luogo sacro o degno, come un cimitero o una chiesa, e non siano disperse o trasformate in oggetti.
La chiesa è contro la dispersione delle ceneri
La Chiesa non vuole che le ceneri siano disperse perché:
- Può favorire concezioni pagane e naturalistiche del mistero della vita.
- Può impedire la possibilità di esprimere il dolore personale e comunitario con riferimento a un luogo preciso.
- Può contrastare con il significato della cenere come segno di pentimento e di rinnovamento spirituale.
La chiesa e la sepoltura classica
La Chiesa preferisce la sepoltura perché è un segno di rispetto per il corpo del defunto e di speranza nella risurrezione finale. La sepoltura esprime anche la fede nella creazione e nella redenzione del corpo umano da parte di Dio. La cremazione, invece, può essere vista come una forma di negazione o disprezzo della materia corporea.