Just Eat, le consegne a domicilio con pochi tap.
Non abbiamo tempo? Siamo stanchi? Non ci va proprio di cucinare? Insomma, abbiamo deciso che stasera i fornelli resteranno spenti.
Abbiamo un paio di alternative: un panino, oppure andare al ristorante. Almeno fino ad ora, perché da un po’ di tempo ce n’è pure una terza, molto comoda e molto veloce.
Ci lascia libertà di scelta e soprattutto possiamo impegnare quel poco di tempo che ci resta per fare qualcosa che ci piace veramente, magari guardare finalmente in santa pace la partita in Tv o un bel film. Just Eat serve proprio a questo.
Tramite l’applicazione si entra in contatto diretto con i ristoratori della propria città.
Spiega Daniele Contini, responsabile di Just Eat per l’Italia: “Il settore cibo è tra i più interessanti perché è ancora poco digitalizzato. E anche se le nostre radici sono fortemente ancorate alla ricerca di cibo, nella nostra visione futura noi puntiamo a essere un operatore tecnologico del settore food, una community globale per chi ama la cultura del cibo”.
Fra poco Just Eat arriverà anche su smart Tv e set top box come Amazon Fire Tv e Apple Tv. Un’applicazione pressoché completa.