Il vicedirettore del ministero dell’Industria e del Commercio russo ha previsto un cambiamento nei confini degli stati a causa del livello della sovranità digitale.
I confini delle nazioni cambieranno nell’era digitale
I confini degli stati nel contesto della sovranità digitale saranno determinati dallo spazio culturale, dai valori e da un linguaggio comune, e non dalle linee di una mappa politica, come riporta il sito web esoreiter.ru.
La dichiarazione corrispondente è stata rilasciata dal viceministro dell’industria e del commercio russo Vasily Shpak durante il suo discorso alla Conferenza internazionale sullo sviluppo digitale.
Ha sottolineato che i confini degli stati sono ormai determinati dalla presenza di cittadini pronti a riconoscere la sovranità digitale di uno stato. E il loro luogo di residenza non gioca affatto un ruolo speciale, secondo quanto riportato dall’agenzia d stampa TASS.
Shpak ha osservato che gli stati stanno diventando sempre più digitali. In molti stati i servizi pubblici sono già passati online, alla popolazione viene fornito il 100% dei servizi in formato digitale.
“Lo Stato, infatti, diventa una piattaforma, il principio stesso del concetto di Stato nella sua precedente interpretazione viene eroso“, ha concluso il viceministro.