Gomorra 3 farà il suo debutto al cinema il 14 e 15 novembre

VEB

È una serie televisiva, anzi “la” serie televisiva, dato che è una delle poche produzioni seriali italiane che negli ultimi anni è riuscita ad avere risonanza internazionale, ma per la sua terza stagione farà il suo debutto, in anteprima, al cinema.

«Gomorra 3» debutta in anteprima al cinema: il 14 e 15 novembre, in 300 sale italiane, si potranno vedere due episodi della nuova stagione, il primo e il terzo.

L’operazione di Sky e Vision, mai tentata prima in Italia, precede la messa in onda su Sky Atlantic il 17 novembre e segna una svolta nella fruizione dell’audiovisivo, sempre più crossmediale.

Una nuova sfida per la serie diretta da Claudio Cupellini e Francesca Comencini che promette nuove avvincenti puntate, una stagione «potente, una bomba», come l’aveva definita sui social l’attore Marco D’Amore.

«I re cadono. I fantasmi ritornano. La guerra ricomincia», recita il trailer ufficiale del terzo capitolo che si apre con il vuoto di potere lasciato dalla morte di Don Pietro Savastano, il boss dei boss, e una spietata guerra tra clan per la conquista del potere criminale.

Una faida che oltrepasserà i confini di Scampia e Secondigliano, spostandosi anche all’estero, in Bulgaria, con l’arrivo di nuovi personaggi nel cast.

Nel cast ritroveremo Marco D’Amore (Ciro di Marzio), Salvatore Esposito (Genny Savastano), Cristiana Dell’Anna (Patrizia), Cristina Donadio (Scianèl), Fabio De Caro (Malamò), Ivana Lotito (Azzurra, la moglie di Genny) e Gianfranco Gallo (Giuseppe Avitabile, il padre di Azzurra). Saranno inoltre presenti due nuove entrate: Arturo Muselli, nel ruolo di Enzo, capo di una nuova fazione che cercherà di prendersi il centro di Napoli e Loris De Luna che interpreta Valerio, ragazzo della Napoli bene, affascinato dalla prospettiva di entrare nella partita.

Difficile solo comprendere la scelta di mandare in onda due episodi non consecutivi, ma certamente le sale faranno il tutto esaurito, visti i risultati pazzeschi messi a segno con le prime due stagioni.

Next Post

Denis Villeneuve è pronto a portare al cinema Blade Runner 2049

L’attesa è quasi finita: trent’anni dopo il capolavoro di Ridley Scott arriva nelle sale (dal 5 ottobre) il nuovo Blade Runner 2049, targato Denis Villeneuve. In trasferta romana con l’attrice Sylvia Hoeks, per presentare il film alla stampa, il talentuoso cineasta ha rivelato l’importanza del primo Blade Runner nella sua vita: “Ho visto Blade Runner proprio nel periodo in cui […]