I nostri amici gatti sono ormai parte integrante della famiglia: dormono nel nostro letto, sonnecchiano nel nostro posto sul divano e soprattutto mangiano con noi a tavola.
Ma è giusto così?
Certo non è sbagliato in assoluto condividere il cibo con i nostri animali, ma bisogna sempre ricordare ce anche gli alimenti che per noi potrebbero essere i più golosi ed appetitosi, per loro potrebbero essere altamente nocivi.
Ed allora cosa non dar da mangiare mai ad un gatto?
In primis le bevande alcoliche, che causano intossicazione, coma e morte, ma anche cioccolata, caffè e tè: sono un veleno, perché i gatti non hanno gli enzimi necessari per eliminare questi alimenti dall’organismo.
Pericoloso, da adulto, anche dare latte e latticini: crescendo l’organismo del gatto perde molto presto la capacità di produrre la lattasi, un enzima indispensabile per la digestione del lattosio.
Da evitare assolutamente anche aglio e cipolla, che incidono negativamente sul suo apparato cardiocircolatorio, e gli alimenti crudi: mangiando la carne o il pesce crudi il gatto può infatti contrarre vermi intestinali o intossicazioni causate dai batteri.
Infine mai dare ai nostri pelosi dolci, frutta e bevande zuccherate, che provocano obesità, problemi ai denti e diabete e il tonno in scatola: non ha infatti le vitamine e i minerai necessari al suo benessere, senza contare che potrebbe contenere tracce di mercurio, letale per i gatti.