I film della Marvel, che portano i supereroi più amati sugli schermi cinematografici, hanno milioni di estimatori in tutto il mondo, ma naturalmente non mancano anche le critiche.
Critiche di gente comune che esce dalla sala insoddisfatta, che si aspettava di più dagli effetti speciali o dalle trame ritenute inconsistenti, ma anche critiche arrivate da personaggi “importanti”, la cui voce ha naturalmente più eco.
Tutto è cominciato un paio di settimane fa, quando Martin Scorsese ha sollevato un polverone per aver paragonato i film Marvel alle attrazioni dei parchi a tema.
Dichiarazioni forti, che hanno creato in pratica due schieramenti contrapposti, tra i sostenitori del divo e quelli della Marvel.
A pensarla come Scorsese c’è nientemeno che il celebre regista Francis Ford Coppola, che ha dichiarato:
«Quando Martin Scorsese dice che i film della Marvel non sono cinema, ha ragione, perché ci aspettiamo di imparare qualcosa dal cinema, ci aspettiamo di ricevere qualcosa, un’illuminazione, un po’ di conoscenza, ispirazione. Non mi pare che qualcuno possa ottenere qualcosa rivedendo lo stesso film ancora e ancora in continuazione. Martin è stato gentile quando ha detto che non è cinema. Non ha detto che sono spregevoli, cosa che invece dico io.»
Le pesanti affermazioni sono state fatte durante un incontro con la stampa a Lione, in Francia, dove ha ricevuto il Prix Lumiere per il suo contributo al cinema,e siamo certi che serviranno a rendere il dibattito ancora più infiammato.
foto@Flickr