L’esordio di Fabio Fazio su Rai Uno era attesissimo e, se non ha deluso le aspettative, riuscendo comunque a portarsi a casa una buona fetta di ascolti, non ha neppure entusiasmato: la critica sembra infatti concorde nel riconoscergli uno show senza infamia né lode, ma sempre uguale a se stesso.
Cinque milioni di spettatori per il nuovo Che tempo che fa, quello che da Rai Tre è trasmigrato su Rai 1, ma sulla rete ammiraglia il conduttore annaspa, nonostante tra gli ospiti ci fossero il maestro Ennio Morricone e la coppia Beppe Fiorello-Pierfrancesco Favino, con tanto di incursione telefonica di Fiorello senior.
La formula resta invariata; la squadra è la stessa (Filippa Lagerback e Luciana Littizzetto a fianco del conduttore); forma e contenuti permangono pressoché identici, a parte la scrivania trasformata in acquario.
Un salotto buono – in cui padrone di casa e ospiti si scambiano cortesie, convenevoli e carinerie senza mai un guizzo di cattiveria, uno sfiato di veleno, l’ombra evanescente di una polemica.
Temi politici e dati strettamente economici e pubblicitari si intrecciano in quella che è la solita sfida tra Rai1 e Canale 5 che nella stessa serata ha schierato, oltre all’ultima puntata di “paperissima Sprint”, l’amatissimo Gianni Morandi, protagonista della nuova fiction “L’isola di Pietro”.
Ma come ben sappiamo i dati vanno letti anche per fasce orarie e per sovrapposizione. Così se il risultato di Fabio Fazio è all’apparenza vittorioso (oltre 5 milioni e 20,8% di share) a confrontare la sovrapposizione tra “Che tempo che fa” e “L’Isola di Pietro” a vincere è proprio Gianni Morandi. E non di poco.
Dalle 21,32 alle 23,21, quando i due programmi sono andati in onda contemporaneamente. la fiction con Gianni Morandi, prodotta dalla società Lux Vide e girata nell’isola di Carloforte in Sardegna, ha ottenuto il 20.15% di share e 4.637.000 spettatori mentre Fazio ha registrato il 18.57% di share e 4.272.000 spettatori.
Fazio comunque si è dimostrato sportivo e politicamente corretto, omaggiando l’amico Morandi con una foto su Twitter che li ritrae insieme e abbracciati: “Doc. Morandi, grazie per la visita! È andata bene a tutti e due… ed è il risultato più bello!”, scrive il conduttore Rai sotto l’immagine.
Morandi ricambia l’abbraccio pubblicando un tweet: “25 settembre, battaglia tra amici”, precisando poi “Foto di Anna”.