Liu Liange, ex presidente della Banca di Cina, è al centro di una controversa vicenda personale: avrebbe persuaso suo figlio a interrompere la relazione con la fidanzata per poterla corteggiare e poi sposare lui stesso.
La figura di Liu Liange è stata già oggetto di attenzione mediatica nel novembre scorso, quando ha ricevuto una condanna a morte sospesa per due anni per corruzione. Durante il suo mandato come presidente della Banca di Cina, ha infatti accettato tangenti per un valore di 121 milioni di yuan (circa 17 milioni di dollari) e concesso prestiti illegali per oltre 3,32 miliardi di yuan (circa 450 milioni di dollari). Tuttavia, prima di questo scandalo, Liu era noto per il suo interesse verso donne giovani e avvenenti. Dopo il divorzio dalla prima moglie, si è sposato altre tre volte, con mogli sempre più giovani e attraenti, culminando nel chiacchierato matrimonio con l’ex fidanzata del figlio.
La vicenda del suo quarto matrimonio emerse nel 2023, poco dopo la sua rimozione improvvisa dalla posizione di Segretario del Partito della Banca di Cina e l’espulsione dal Partito Comunista. Sebbene fosse da tempo un argomento di pettegolezzi, la sua influenza politica aveva impedito ai media di riportare ufficialmente la storia. Si dice che Liu abbia persuaso il figlio a lasciare la fidanzata, sostenendo che la ragazza fosse interessata solo alla loro ricchezza e prestigio familiare. Una volta che il figlio cedette alle pressioni, Liu iniziò a corteggiare la giovane donna, offrendole regali costosi e prodotti di lusso, riuscendo infine a conquistarla.
Il figlio, scoprendo dopo sei mesi che l’ex fidanzata sarebbe presto diventata la sua matrigna, cadde in una profonda depressione che richiese persino un ricovero ospedaliero. Nel frattempo, Liu Liange non poté godersi a lungo il suo matrimonio, poiché nello stesso anno fu denunciato alla Commissione per l’ispezione disciplinare, dando inizio ai suoi problemi giudiziari. Alla fine, fu costretto a dimettersi dal suo incarico e affrontare un processo per corruzione.
La crudeltà e l’ambizione personale di Liu Liange suscitarono clamore in Cina, portando molti a paragonarlo all’imperatore Xuanzong della dinastia Tang, famoso per essersi innamorato della splendida Yang Guifei, la moglie del proprio figlio.