Premio Nobel per la Letteratura, ma soprattutto un grandissimo talento tutto italiano, che il mondo intero ci invidia e che possiamo acclamare e a cui possiamo rendere omaggio in occasione dell’importante traguardo dei primi nove decenni di vita.
Dario Fo compie oggi 90 primavere ma la festa è cominciata già ieri a Verona, dove in mattinata si è tenuta l’inaugurazione con il ministro Franceschini, nella sede dell’Archivio di Stato di Verona, del Laboratorio-Museo-Archivio destinato a valorizzare l’archivio di Dario Fo e Franca Rame.
L’archivio Fo-Rame costituisce un patrimonio di straordinaria rilevanza, composto da copioni, manoscritti, stesure progressive dei lavori svolti, disegni, dipinti, bozzetti, manifesti, copie di contratti, fatture, libri, articoli, costumi, pupazzi, marionette, scenografie, locandine e fotografie di scena.
“C’è stata la possibilità – ha detto il ministro Dario Franceschini – di poter disporre di questi spazi importanti dell’Archivio di Stato e volevamo fare in fretta. Verona è legata al maestro Dario Fo e quindi abbiamo scelto questa città”.
La Rai gli regala invece un’intera giornata di programmazione su Rai 5, per riproporre al pubblico tv alcune delle sue opere teatrali e cinematografiche, alcuni sketch tv e video istituzionali, molti dei quali accanto alla sua amata Franca Rame, scomparsa nel maggio 2013: la giornata si chiama appunto Buon compleanno Dario!