Ufficialmente le feste natalizie sono state archiviate, e con esse anche i bagordi che hanno caratterizzato per tantissimi le ultime settimane.
Dopo la Befana è tempo di dieta, tempo di rimettersi a regime e di riprendere uno stile di vita più sano ed equilibrato.
E per tanti in questi giorni c’è una sola parola d’ordine: dieta detox. Di cosa si tratta?
La dieta detox è una dieta finalizzata alla depurazione e all’eliminazione delle tossine dall’organismo.
È un tipo di alimentazione che si sceglie di seguire quando ci si vuole purificare e alleggerire dopo lunghi periodi di festa e di alimentazione troppo ricca di grassi e zuccheri, come il Natale appunto.
Ma si tratta di una cosiddetta dieta “lampo”, perché si segue per 3, 5 o al massimo 7 giorni, perché protratta troppo nel tempo provocherebbe più danni che benefici.
![](https://veb.it/wp-content/uploads/2020/01/dieta-detox-come-funziona.jpg)
Quest’alimentazione prevede l’assunzione solo di cibi disintossicanti, cioè quelli ricchi di acqua, di fibre, di vitamine, di sali minerali e di antiossidanti in genere.
Parallelamente è importantissimo ridurre al minimo l’esposizione a fattori intossicanti come fumo, caffeina, alcol.
É inoltre utile arricchire la propria dieta con l’assunzione di integratori alimentari di vitamine e minerali ricchi di antiossidanti.
Mangiando essenzialmente frutta e verdura ed anche bevendo almeno 2 litri di acqua, camomille e tisane non zuccherate, si riuscirà a depurare il corpo dalle tossine ed anche a perdere peso, persino fino a 4 kg in una sola settimana.