Dal Comune di Vincenza il bando per la graduatoria di insegnanti per asili nido, si tratta della selezione pubblica.
Formazione della graduatoria per l’assunzione a tempo determinato, part-time o a tempo pieno, il concorso è per educatori negli asili nido, per partecipare al concorso e l’immissione in graduatoria è possibile farlo se si è in possesso di uno dei titoli di studio contemplati:
- diploma di vigilatrice d’infanzia
- diploma di puericultrice
- diploma di scuola magistrale di grado preparatorio (diploma di maestra d’asilo)
- diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio
- diploma di qualifica di assistente per l’infanzia
- diploma di qualifica di operatore dei servizi sociali
- diploma di istituto magistrale (maturità magistrale)
- diploma di maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico
- diploma di maturità di assistente di comunità infantile
- diploma di maturità per tecnico dei servizi sociali
- diploma di maturità di tecnico per i servizi sociali- indirizzo esperto in attività ludico espressive
- diploma di dirigente di comunità
- diploma di liceo pedagogico-sociale
- diploma di liceo socio-psico-pedagogico brocca (no indirizzo linguistico)
- diploma di liceo delle scienze sociali
- diploma di liceo delle scienze umane
- diploma “progetto Egeria”
- diploma liceo della comunicazione-opzione sociale
- diploma I.P.S. indirizzo “servizi socio-sanitari”
- diploma di laurea in pedagogia (vecchio ordinamento)
- diploma di laurea in scienze dell’educazione (vecchio ordinamento)
- diploma di laurea in scienze della formazione primaria (vecchio ordinamento)
- diploma di laurea in psicologia (vecchio ordinamento)
- lauree di I e II livello rilasciate dalla facoltà di psicologia e dalla facoltà di scienze della formazione.
Per chi vuole candidarsi i requisiti essenziali, oltre ad uno dei titoli sopraindicati, saranno i seguenti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea
- godimento dei diritti politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza;
- adeguata conoscenza della lingua italiana;
- pieno godimento dei diritti politici;
- compimento del 18° anno di età;
- idoneità fisica all’impiego e allo svolgimento delle mansioni di educatore asili nido;
- assenza di condanne penali, anche non definitive, e di procedimenti penali in corso, per reati che
impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la
Pubblica Amministrazione; - non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione; non
essere stati licenziati per giusta causa o per giustificato motivo oggettivo; non essere stati
dichiarati decaduti da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la
produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; - adempimento degli obblighi di leva (solo per i cittadini italiani soggetti a tali obblighi);
- pagamento della tassa di concorso.
Per avere maggiori informazioni circa la candidatura presso il Comune di Vicenza è possibile farlo attraverso il foglio informativo Concorso insegnanti asili nido.