Attenzione al maltempo: al centro-nord per fine settimana c’è allerta meteo.
L’autunno tutto sommato non riserva grosse novità. Dopo una fase abbastanza lunga di alta pressione, cominciano ad arrivare le perturbazioni.
Già da oggi è prevista una debole perturbazione atlantica, con aumento della nuvolosità che porterà qualche pioggia al nord.
La perturbazione comunque si accinge ad attraversare anche le regioni centro-settentrionali, portando purtroppo piogge anche nelle zone colpite dagli ultimi terremoti.
In ogni caso non dovrebbe trattarsi di fenomeni di grande intensità. Ci sarà poi una breve pausa intorno a venerdì, per poi avere un netto peggioramento della situazione meteo.
Avremo una nuova perturbazione atlantica per il fine settimana, stavolta molto più consistente, con piogge un po’ ovunque, localmente anche di forte intensità.
E stavolta è probabile che la situazione sarà decisamente peggiore nelle zone interessate dal sisma.
Il sud, e specialmente l’estremo sud, saranno risparmiati dal deciso peggioramento della situazione.
In particolare, nelle regioni meridionali, il clima resterà ancora relativamente mite.
Insomma, è un autunno come un altro: bello e cattivo tempo, diminuzione repentina delle temperature ma anche zone in cui sembra che l’estate non sia ancora completamente finita. Nulla di nuovo sotto il sole. O sotto la pioggia.