Fin da quando ci sono spuntati i primi dentini abbiamo cominciato a spazzolarli, almeno due volte al giorno: attento alle carie e strofina bene, ci ha ripetuto nostra madre decine di volte per insegnarci quel gesto che poi nella vita abbiamo già ripetuto migliaia di volte.
L’igiene orale, naturalmente, è importante ma lavarsi i denti non è poi così un gioco da ragazzi: solo con la giusta cura e attenzione possiamo essere sicuri di preservare i denti e la bocca da carie ed infezioni.
Per prima cosa bisogna fare molta attenzione allo spazzolino, che deve essere della misura adatta per adattarsi alla nostra bocca ma soprattutto della giusta durezza: se troppo duro, infatti, lo spazzolino rischia di irritarci le gengive mentre al contrario rischia di non far bene il proprio lavoro.
Uno spazzolino adeguato aiuta a prevenire le carie ma soprattutto ad evitare il fastidioso deposito di placca batterica e di tartaro sullo smalto dentale, che tra l’altro rende anche antiestetico il nostro sorriso.
I moderni spazzolini sono elettrici e danno alte garanzie, ma anche quelli manuali, se usati con attenzione certosina, sono perfetti per preservare la propria dentatura.
Attenzione però: non basta usare solo lo spazzolino.
Per un’igiene il più completa possibile si consiglia l’uso del filo interdentale, da passare tra i denti con attenzione e delicatezza per non irritare le gengive, ed un buon collutorio, meglio se al fluoro, per risciacquare la bocca.
Per i più certosini indispensabile anche lo scovolino, con cui è possibile combattere la formazione di placca alla base del dente e tra i denti stessi.