Mentre in tutto il mondo cresce l’attesa per il Black Friday che si terrà a fine mese, ma che vede già molte catene offrire sconti e prezzi ribassati, nelle scorse ore si è “festeggiato” il Single Day, e come in tutti gli ultimi anni ha fatto registrare incassi record.
L’inventore del Single Day è Jack Ma, proprietario di Alibaba, azienda simbolo dell’e-commerce cinese. Il lungimirante magnate ha pensato che i single potessero dimenticare i propri patimenti amorosi buttandosi nello shopping selvaggio, meglio ancora se a prezzi stracciati.
E così, negli ultimi anni, ogni 11 novembre Alibaba offre una miriade di prodotti a prezzi ribassati, facendo schizzare il fatturato alle stelle.
L’evento ha fruttato in 24 ore un picco di 30,8 miliardi di dollari di fatturato (213,5 miliardi di yuan) contro i 25,3 miliardi dello scorso anno; più del Black Friday e del Cyber Monday combinati insieme.
Il traguardo prefissato dei 10 miliardi era stato raggiunto, in base a quanto comunicato dalla compagnia di e-commerce in appena 1 ora e 48 secondi attraverso Alipay, la modalità di pagamento della compagnia di Hangzhou, mentre quota 1 miliardo in 1 minuto e 25 secondi.