Winnie the Pooh vietato in Cina per un motivo assurdo

VEB

In Cina, la vita quotidiana si distingue nettamente dalle consuetudini occidentali a causa di rigide normative e divieti che spesso risultano insoliti per chi vive in Europa.

Winnie the Pooh vietato in Cina per un motivo assurdo
Foto@Pixabay

Uno degli esempi più noti di questi divieti è stato l’interdizione di Winnie the Pooh, un personaggio amato che ha incantato generazioni sia al cinema che in televisione. È difficile per molti bambini immaginare un’infanzia senza le avventure di questo simpatico orso amante del miele.

La controversia è scaturita da una foto innocente del presidente cinese Xi Jinping insieme a Barack Obama, che è stata rapidamente trasformata in un meme che paragonava i due leader a Winnie the Pooh e Tigger.

Questo ha portato all’arresto e alla condanna a sei mesi di prigione del creatore del meme, accusato di provocazione per aver generato un impatto sociale negativo con il suo post satirico. La situazione è peggiorata quando una foto del presidente Xi è stata modificata per includere la testa di Winnie the Pooh, consolidando il divieto del personaggio in Cina, dove ora è impossibile persino cercare il suo nome su internet.

Questo è solo uno dei divieti particolari imposti in Cina. Ad esempio, nel 2011, il governo ha proibito tutti i film e le serie televisive che includono la manipolazione del tempo, sostenendo che potrebbero distorcere la storia cinese, introdurre nozioni di reincarnazione e sono considerati perniciosi. Questo divieto è stato istituito proprio mentre i film sui viaggi nel tempo guadagnavano popolarità.

Fonte@BBC

Next Post

TikTok potrebbe essere vietato anche in Europa

Nel corso del recente dibattito a Maastricht tra i candidati chiave per le elezioni europee del 2024, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha sollevato la possibilità di un divieto di TikTok nell’UE, secondo quanto riportato da Politico. Questa affermazione giunge in seguito alla decisione degli USA di […]
TikTok potrebbe essere vietato anche in Europa