Oggigiorno, volenti o nolenti, bisogna prestare una grande cura per la propria immagine, perché, inutile girarci attorno, l’apparenza conta, eccome.
Bisogna mantenersi in forma, certo, ma anche curare la pelle, i capelli, il viso, assicurandogli un’attenzione costante.
Se il tempo a disposizione, però, è il nostro più grande problema, una soluzione c’è: la dermopigmentazione.

Sostanzialmente la dermopigmentazione è un trattamento paramedicale con il quale si dà pigmentazione allo strato più in superficie del derma e può essere utilizzata per scopi correttivi estetici e ricostruttivi.
La procedura sfrutta una serie di aghi sottilissimi per ripigmentare zone del corpo come viso, cuoio capelluto, attenuare le cicatrici e correggere inestetismi come le smagliature.
Ma il trattamento più noto quando si parla di dermopigmentazione è quello delle sopracciglia, ed in questo caso è conosciuto anche come trucco permanente o semipermanente.
I vantaggi sono evidenti: si nascondono eventuali imperfezioni delle sopracciglia in modo duraturo, per molti mesi, senza essere costretti a ritoccare quotidianamente il trucco.