Novità in campo farmaceutico, una novità legata all’influenza non solo quella stagionale, ma a tutti i tipi di influenza che ci colpiscono durante le varie stagioni dell’anno, vediamo nello specifico di cosa si tratta.
Non serve essere degli esperti per sapere che ogni anno si sviluppano nuovi ceppi di influenza, con sintomatologie differenti, ma anche resistenti a determinati tipi di antibiotici.
Anche per questo, finora, vaccinarsi prima dell’inizio della stagione delle influenze non garantiva il fatto poi di esserne effettivamente immuni.
Un problema che ben presto potrà dirsi risolto: uno studio condotto da un team formato da ricercatori olandesi e americani, ha elaborato infatti un vaccino in grado di sconfiggere ogni tipo di influenza.
La strategia nella creazione di questo vaccino consiste nel colpire la radice del virus anziché l’altra estremità, semplicemente perché quella non muta, mentre l’altra parte sì: generando una risposta immunitaria contro il gambo del virus, dunque, si arriva alla conclusione che un vaccino universale contro l’influenza potrebbe davvero esistere.
A oggi i test effettuati su topi e furetti sono risultati positivi: agli animali sono state iniettate dosi letali del virus H5N1, responsabile della cosiddetta influenza aviaria, e la maggior parte di essi è sopravvissuta.
La speranza dei ricercatori è di poter arrivare in un prossimo futuro a creare un vaccino universale, cioè capace di proteggere da tutti i diversi virus influenzali e le loro eventuali mutazioni, senza più costringere le aziende farmaceutiche a rivedere la composizione del vaccino, e garantire una protezione al 100% ai possibili malati.