La corsa verso il futuro dei voli supersonici ha ricevuto un’importante spinta con la presentazione di Overture, il jet ultrarapido progettato per dimezzare i tempi di viaggio transatlantici. L’annuncio ufficiale è stato fatto dall’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante un evento in cui ha svelato il modello del velivolo noto come il “Figlio del Concorde”.

Overture: Il Jet Supersonico che Cambierà i Viaggi Transatlantici
Progettato dalla compagnia Boom Technology, Overture promette di rivoluzionare il settore dell’aviazione commerciale con velocità di crociera di circa 1.350 km/h (844 mph). L’obiettivo è collegare Londra e New York in sole 3 ore e mezza, rispetto alle attuali 8 ore e mezza. La messa in servizio è prevista per il 2029.
Caratteristiche e Costi del Jet Supersonico Overture
Il jet Overture potrà trasportare da 64 a 80 passeggeri in voli ad altissima velocità, offrendo un’esperienza di viaggio esclusiva. Tuttavia, il prezzo dei biglietti rifletterà l’innovazione e l’esclusività del servizio: si stima che un volo transatlantico possa costare circa 5.000 dollari (circa 4.000 sterline).
Prove Tecnologiche e Progressi Recenti
Per testare le prestazioni del futuro Overture, Boom Technology ha sviluppato il prototipo XB-1, soprannominato “Baby Boom”. Questa versione in scala ridotta ha compiuto il primo volo di prova nel marzo 2024, mentre il test supersonico è stato completato con successo a gennaio 2025. I test si sono svolti nei cieli storici in cui, nel 1947, il Bell X-1 superò per la prima volta la barriera del suono.
Le Parole del CEO di Boom Technology
Blake Scholl, CEO e fondatore di Boom Technology, ha espresso grande entusiasmo per i progressi raggiunti: “Questo volo rappresenta una pietra miliare verso il nostro obiettivo di rendere i viaggi supersonici accessibili ai passeggeri di tutto il mondo”. Secondo Scholl, Overture cambierà radicalmente il modo di concepire le distanze, aprendo nuove opportunità per collegamenti rapidi tra le principali città globali.
Le Compagnie Aeree Già Interessate
Il progetto ha già suscitato l’interesse di compagnie aeree di rilievo. American Airlines, United Airlines e Japan Airlines hanno già prenotato complessivamente 130 unità del nuovo jet supersonico, segno evidente di come l’industria del trasporto aereo sia pronta a scommettere su questa tecnologia d’avanguardia.
Viaggi Supersonici: Il Futuro dell’Aviazione
Se il progetto Overture si concretizzerà come previsto, il 2029 potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per i viaggi aerei. I voli supersonici diventeranno sinonimo di rapidità ed efficienza, avvicinando continenti e accorciando drasticamente le distanze globali.
L’innovazione di Boom Technology e il sostegno di leader e compagnie aeree dimostrano come il sogno di voli commerciali supersonici sia sempre più vicino alla realtà. Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi per scoprire se davvero Overture diventerà il degno erede del leggendario Concorde.