terremoto, turchia, grottaTerrorizzato dal terremoto decide di vivere in una grotta - veb.it

Terrorizzato dal terremoto decide di vivere in una grotta

VEB

Nel febbraio 2023, un devastante terremoto di magnitudo 7.8 ha colpito la Turchia meridionale, causando la morte di decine di migliaia di persone e distruggendo intere città. Tra le vittime indirette di questa catastrofe c’è Ali Bozoğlan, un uomo della provincia di Hatay che, dopo aver perso la sua abitazione, ha scelto di rifugiarsi in una grotta, convinto che sia più sicura rispetto a qualsiasi costruzione artificiale.

Terrorizzato dal terremoto decide di vivere in una grotta

Una Scelta Estrema per Sfuggire alla Paura

Sebbene Ali e la sua famiglia siano usciti illesi dal sisma, il terrore di un altro evento simile lo ha spinto a prendere una decisione radicale: abbandonare la vita urbana e trasferirsi in una caverna situata alla periferia della città. Nonostante abbia cercato di convincere i suoi cari a seguirlo, nessuno ha accettato questa scelta estrema. Tuttavia, Ali non ha dubbi: vivere nella grotta gli garantisce serenità e sicurezza.

“Questa grotta esiste da migliaia di anni e non è mai crollata”, ha dichiarato ai microfoni di TGRT Haber. “Vivo qui da due anni e ho trovato la pace che cercavo”.

Una Vita Semplice a Contatto con la Natura

Nonostante le difficoltà, Ali ha imparato ad apprezzare la vita nella sua caverna. Si occupa personalmente di ogni attività quotidiana: cucina, pulisce e lava i vestiti, gestendo la sua nuova routine in totale autonomia.

“Le persone parlano male del mio stile di vita perché non mi conoscono”, afferma. “Ma io sono felice qui, lontano dal caos cittadino e immerso nella natura”.

La grotta offre un riparo naturale con temperature più fresche in estate e più miti in inverno, ma porta con sé anche alcune sfide. Serpenti e roditori sono ospiti indesiderati, e la mancanza di acqua corrente e di un bagno vero e proprio rappresenta un ostacolo. Tuttavia, Ali non si arrende: sta pianificando di installare pannelli solari per alimentare elettrodomestici essenziali come il frigorifero e la lavatrice.

Un Rifiuto della Vita Moderna

Nonostante le autorità locali gli abbiano offerto una sistemazione in un container più vicino alla città, Ali ha rifiutato, preferendo la tranquillità della sua grotta. Per lui, l’importante è sentirsi al sicuro e in armonia con la natura, anche a costo di rinunciare ai comfort della vita moderna.

Questa storia incredibile ci ricorda come, di fronte a eventi traumatici, le persone possano intraprendere scelte di vita inaspettate, guidate dal desiderio di sicurezza e serenità.

Next Post

Depressione, quale carattere è più a rischio?

La depressione è una delle condizioni mentali più diffuse a livello globale, colpendo oltre 280 milioni di persone, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Tuttavia, non tutti vivono questa esperienza allo stesso modo: mentre alcuni riescono a gestire e alleviare i sintomi, altri si ritrovano intrappolati in un […]
Depressione quale carattere è più a rischio