attico, new yorkSteinway Tower: in vendita per 110 milioni di dollari l’attico nel grattacielo più sottile del mondo - veb.it

Steinway Tower: in vendita per 110 milioni di dollari l’attico nel grattacielo più sottile del mondo

VEB

Nel cuore della celebre Billionaire’s Row di New York City, un nuovo simbolo del lusso estremo si affaccia sullo skyline di Manhattan. Si tratta dell’attico della Steinway Tower – conosciuta anche come 111 West 57th Street – ora in vendita per l’incredibile cifra di 110 milioni di dollari. Situato ai piani dall’80° all’83°, l’attico occupa la vetta del grattacielo residenziale più sottile del mondo, offrendo una combinazione irripetibile di eleganza, tecnologia e panorama.

Steinway Tower in vendita per 110 milioni di dollari attico nel grattacielo più sottile del mondo

Un attico da sogno a oltre 430 metri d’altezza

A un’altezza vertiginosa di 435 metri, questa residenza si sviluppa su più livelli e vanta:

  • 5 camere da letto,
  • 6 bagni,
  • due terrazze panoramiche con vista a 360 gradi su Manhattan e Central Park.

Gli interni, progettati dal prestigioso Studio Sofield, riflettono un’eleganza senza tempo ispirata alla Gilded Age, l’epoca d’oro dell’architettura newyorkese di fine Ottocento. Ogni dettaglio dell’attico, dalla disposizione degli spazi fino alla scelta dei materiali, mira a offrire un’esperienza residenziale senza pari.

Design d’autore e materiali esclusivi

La Steinway Tower si distingue non solo per la sua altezza e struttura snella, ma anche per un’estetica ricercata che evolve con la luce del giorno. La facciata, rivestita in terracotta modellata, cambia tonalità a seconda dell’illuminazione solare, mentre all’interno si trovano materiali pregiati come:

  • marmo italiano,
  • velluti lussuosi,
  • pietra calcarea e
  • metallo brunito.

Le aree comuni sono impreziosite da opere originali di Picasso e Matisse, confermando l’esclusività della torre anche dal punto di vista artistico.

Servizi da resort e comfort esclusivi

Gli abitanti della Steinway Tower godono di un’ampia gamma di comfort di altissimo livello:

  • piscina coperta da 25 metri,
  • sale da pranzo private,
  • cinema privato,
  • bar esclusivo,
  • terrazze panoramiche per eventi o relax.

Secondo William Sofield, fondatore dello Studio Sofield:

“Abbiamo tutti visto luoghi incredibili, ma volevo che questo edificio si distinguesse nel mondo intero.”

E così è stato.

La Steinway Tower nel contesto di Billionaire’s Row

La torre si inserisce nella Billionaire’s Row, un’area nota per ospitare alcune delle proprietà più esclusive del pianeta. Tra queste figura anche il celebre 220 Central Park South, dove nel 2019 è stato venduto un attico per 238 milioni di dollari, segnando il record per la casa più costosa mai acquistata negli Stati Uniti.

La Steinway Tower, con la sua architettura iconica e lussuosa, continua a definire lo standard delle residenze ultra-premium a New York.


Conclusione: un attico che ridefinisce il concetto di lusso

L’attico della Steinway Tower non è solo un immobile, ma un’esperienza esclusiva sospesa nel cielo di Manhattan. Tra panorami mozzafiato, design storico e tecnologia moderna, rappresenta uno dei massimi esempi di lusso verticale nel mondo.

Next Post

Nasce il primo bambino concepito da un robot grazie all’intelligenza artificiale

Un rivoluzionario traguardo nel campo della fertilità è stato raggiunto in Messico, dove una donna di 40 anni ha dato alla luce il primo bambino concepito grazie a un sistema robotico controllato dall’intelligenza artificiale (IA). Questa innovativa procedura ha rappresentato una svolta per la fecondazione in vitro (FIV), soprattutto nei […]
Nasce il primo bambino concepito da un robot grazie intelligenza artificiale