In rete sono apparse informazioni secondo le quali il lancio di razzi nello spazio utilizzando una “catapulta” di SpinLaunch è previsto per il 2021. Lo ha annunciato il mese scorso Scott McLaughlin, direttore esecutivo facente funzione dell’America Cosmodrome.

I rappresentanti di una piccola start-up notano che la loro tecnica può ridurre notevolmente il costo del lancio di piccoli razzi spaziali, scrive il portale SpaceNews.
Allo stesso tempo, SpinLaunch sta già costruendo un’enorme centrifuga con potenza e principale, con l’aiuto del quale prevede di accelerare i dispositivi a una velocità pari a circa Mach 5. Questo dovrebbe essere sufficiente per lanciare un veicolo delle dimensioni di un macchina nello spazio.
Si prevede che, nell’ambito dei prossimi test, la sonda sarà in grado di raggiungere un’altitudine di circa 100 km. Per quanto riguarda il budget del progetto, l’azienda intende spendere circa 46 milioni di dollari nei prossimi 10 anni per raggiungere gli obiettivi prefissati. Questi soldi saranno spesi, tra le altre cose, per espandere l’infrastruttura del cosmodromo.