Star Wars, Il risveglio della Forza è finalmente sbarcato nelle sale italiane.
L’attesa, durata anche troppi anni, è finalmente finita: nelle scorse ore è arrivato nelle sale italiane, con ben due giorni di anticipo rispetto agli Usa, la nuova avventura di Guerra Stellari, distribuita in ben 850 copie da The Walt Disney Company Italia.
I puristi non riescono a mettersi d’accordo: “E’ plausibile un sequel non scritto e diretto da George Lucas?” In molti pensano di no, ma l’attesa è più forte delle avversioni e ci si aspetta un incasso miliardario, come in pochissimi sono riusciti precedentemente.
Guerre Stellari: il risveglio della Forza non ha un vero avversario se non il suo passato, la sua storia, i milioni di fan più o meno sfegatati e soprattutto il suo canone. E su quest’ultimo punto, possiamo tutti stare tranquilli: J.J. Abrams ha realizzato un film che è un atto di amore verso una saga che lui per primo ha amato.
Lo sforzo costante, in questa ultima incarnazione dell’interminabile Armageddon galattica fra gli anticristi dell’Impero e i crociati della rivolta, è stato quello di restituire a “Star Wars” il sapore originale, il gusto della polvere, la magia della sala trucco, come era stato quasi mezzo secolo fa e di strapparlo alla freddezza della “Computer Animation” e degli effetti speciali sintetici. La musica è sempre del grande John Williams.
Ed ora, tutti di corsa, al cinema, per assistere in prima persona ad un nuovo capitolo della storia del cinema mondiale.