Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Sta succedendo qualcosa di strano nel bel mezzo del Sahara
  • Mondo

Sta succedendo qualcosa di strano nel bel mezzo del Sahara

VEB Ott 17, 2024

Il deserto del Sahara è noto per la sua aridità estrema, ma quando si verificano piogge, gli effetti possono essere sorprendenti e catastrofici. Recentemente, un ciclone extratropicale ha colpito la regione, causando inondazioni, danni estesi e persino il riempimento di antichi laghi prosciugati, trasformando temporaneamente il paesaggio desertico. Questo evento insolito è un esempio concreto di come il Sahara, solitamente secco e inospitale, possa essere soggetto a cambiamenti drastici, specialmente in relazione al cambiamento climatico.

Sta succedendo qualcosa di strano nel bel mezzo del Sahara

Le piogge eccezionali nel Sahara

Il Sahara, la più grande area desertica non polare al mondo, riceve in media pochissime precipitazioni all’anno, spesso solo pochi millimetri. Tuttavia, quando le piogge arrivano, possono essere estremamente intense. Un esempio recente si è verificato tra il 7 e l’8 settembre, quando un ciclone extratropicale ha portato piogge torrenziali in Marocco, Algeria, Tunisia e Libia. Secondo i dati raccolti dai satelliti della NASA, in alcune aree sono caduti più di 200 millimetri di pioggia, una quantità straordinariamente superiore alla media annuale di queste zone aride.

I laghi prosciugati si riempiono di nuovo

Uno degli effetti più sorprendenti di queste piogge è stato il riempimento di antichi laghi prosciugati, un fenomeno raro che ha trasformato temporaneamente il paesaggio desertico. Il Parco Nazionale dell’Iriqui in Marocco, ad esempio, ha visto il suo lago trasformarsi in una distesa d’acqua scura, come rilevato dalle immagini satellitari. Anche il lago salato Sebkha el Melah in Algeria si è riempito, un evento straordinario documentato dalle osservazioni satellitari della NASA.

Potrebbe interessarti anche:

  • Per la prima volta arrivano le zanzare in Islanda
  • Perchè la Terra sta diventando più scura
  • La Foresta Nascosta del Sahara: il segreto verde sotto il deserto più arido del mondo

Secondo Moshe Armon, ricercatore presso l’Istituto di Scienze della Terra dell’Università Ebraica di Gerusalemme, questo evento è stato reso possibile dal ciclone che, spostandosi dall’Atlantico verso sud, ha trascinato con sé umidità dalle zone equatoriali africane fino alle regioni settentrionali del Sahara. È una dinamica atmosferica rara, ma di grande impatto.

Eventi rari ma significativi

Anche se qualche pioggia estiva non è del tutto inusuale nel Sahara, la portata di questo evento è stata eccezionale. Un’analisi dei dati satellitari tra il 2000 e il 2021 ha identificato oltre 38.000 eventi di precipitazioni significative nel deserto, ma solo sei di questi sono stati così intensi da riempire i laghi prosciugati. Questi eventi meteorologici estremi hanno un impatto drammatico non solo sugli ecosistemi locali, ma anche sulle comunità che abitano la regione.

Conseguenze devastanti per le infrastrutture locali

Le piogge torrenziali nel Sahara non portano solo benefici ecologici temporanei, ma possono anche causare gravi danni alle infrastrutture. In Marocco, in particolare, i villaggi più piccoli hanno subito interruzioni di corrente, danni alle strade e problemi nella fornitura di acqua potabile. Le tempeste hanno messo a dura prova la resistenza delle comunità locali, dimostrando come questi fenomeni estremi possano avere effetti devastanti sulla vita quotidiana delle popolazioni del deserto.

Conclusione

Le recenti piogge nel Sahara sono un promemoria del fatto che anche i luoghi più aridi e apparentemente immutabili del pianeta possono essere soggetti a cambiamenti significativi. L’impatto di eventi meteorologici estremi, resi forse più frequenti dal cambiamento climatico, non solo modella il paesaggio, ma influenza anche la vita e l’economia delle comunità locali.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: cambiamento climatico sahara

Post navigation

Previous La Biblioteca Vaticana e i suoi segreti
Next Chi va in pensione a questa età muore prima, lo dice uno studio

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Scoperta sulla Sacra Sindone: La Forma della Corona di Spine di Gesù
  • Svelati i Segreti della Produzione di Hot Dog: Davvero Così Scandaloso?
  • La Cometa Interstellare 3I/ATLAS è un’Astronave Aliena? La Teoria di Harvard
  • L’Utopia di Musk: Robot, AI e la Fine della Povertà
  • Il Santuario Personale: Perché Non Tutti Amano Avere Ospiti in Casa

Leggi anche

Scoperta sulla Sacra Sindone: La Forma della Corona di Spine di Gesù Scoperta sulla Sacra Sindone
  • Mondo

Scoperta sulla Sacra Sindone: La Forma della Corona di Spine di Gesù

Ott 29, 2025
Svelati i Segreti della Produzione di Hot Dog: Davvero Così Scandaloso? Illustrazione schematica della produzione industriale di hot dog
  • Salute

Svelati i Segreti della Produzione di Hot Dog: Davvero Così Scandaloso?

Ott 29, 2025
La Cometa Interstellare 3I/ATLAS è un’Astronave Aliena? La Teoria di Harvard Rappresentazione artistica della cometa 3I ATLAS
  • Mondo

La Cometa Interstellare 3I/ATLAS è un’Astronave Aliena? La Teoria di Harvard

Ott 29, 2025
L’Utopia di Musk: Robot, AI e la Fine della Povertà Robot umanoide Optimus con il logo Tesla
  • Economia

L’Utopia di Musk: Robot, AI e la Fine della Povertà

Ott 29, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • mappa del sito
  • Chi Siamo
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.