Molte persone usano lo spray nasale pensando di farlo correttamente, e invece… stanno solo sprecando il prodotto o, peggio, rischiano effetti collaterali. Come per lo spazzolamento dei denti, anche l’applicazione dello spray nasale ha delle regole ben precise — e in pochi le seguono davvero.

Lo stai usando nel modo sbagliato? Probabilmente sì
Amber Guttilla, content creator diventata virale su TikTok, ha raccontato come abbia scoperto di usare lo spray nasale Flonase nel modo sbagliato da ben 30 anni. La sua testimonianza ha acceso l’attenzione su un errore che in realtà fanno tantissime persone.
La maggior parte degli utenti, infatti, inserisce l’erogatore verticalmente nella narice e lo punta dritto verso il setto nasale, cercando di “spruzzare più in profondità possibile”. Ma questo approccio è sbagliato e potenzialmente dannoso.
Errore #1: dirigi lo spray nella direzione sbagliata
Secondo il dottor Robert Sporter, allergologo presso ENT and Allergy Associates di Manhattan, lo spray nasale non va mai diretto verso il setto, ossia la parte centrale del naso. Invece, va indirizzato leggermente verso l’angolo dell’occhio.
Perché? Il bersaglio corretto sono i turbinati, strutture presenti lungo i lati delle cavità nasali, dove si concentrano i tessuti infiammati in caso di allergie o congestione. Spruzzare verso il setto, oltre a essere inefficace, può causare fastidi come:
- Secchezza nasale
- Sanguinamento (soprattutto con spray a base di steroidi)
- Irritazione dei vasi sanguigni superficiali
Errore #2: inspirare troppo intensamente
Il secondo errore più comune è quello di inspirare con troppa forza subito dopo l’applicazione dello spray. Come spiega il dottor Sporter:
“Una leggera sniffata è sufficiente. Se si inspira troppo forte, il farmaco finisce in gola e perde la sua efficacia, perché deve agire nel naso, non essere inghiottito.”
Un piccolo trucco consigliato è quello di tirare leggermente la guancia verso l’esterno per aprire meglio il passaggio nasale. Non è indispensabile, ma può aiutare in caso di vie strette.
Quando iniziare a usare lo spray? Prima di avere i sintomi
Soprattutto durante i cambi di stagione, come la primavera, gli spray nasali vanno usati con costanza, anche prima che i sintomi peggiorino. Come sottolinea l’allergologo:
“Il momento migliore per iniziare a usare uno spray nasale era la scorsa settimana. Il secondo momento migliore… è adesso!”
Attenzione agli spray decongestionanti
Un ultimo avvertimento importante riguarda gli spray decongestionanti a effetto immediato, come quelli a base di ossimetazolina o fenilefrina. Anche se sembrano miracolosi all’inizio, non vanno usati per più di 3 giorni consecutivi, altrimenti possono provocare un effetto rebound, peggiorando la congestione nasale nel lungo termine.
Meglio affidarsi a spray steroidei come Flonase, ma usandoli regolarmente, secondo le indicazioni del medico o del farmacista.