Sei single da sempre? Hai sicuramente questi 3 tratti della personalità

VEB

Nelle commedie romantiche, i single sono spesso descritti con cliché irresistibili: amanti dei gatti e divoratori di gelato. Tuttavia, al di là delle rappresentazioni cinematografiche, uno studio pubblicato sulla rivista Psychological Science svela che chi vive senza una relazione di lungo termine potrebbe condividere alcuni tratti distintivi della personalità.

Sei single da sempre Hai sicuramente questi 3 tratti della personalità
foto@pixabay

Lo studio: perché alcuni restano single per tutta la vita

Un team internazionale di ricercatori provenienti da Germania, Canada e Svizzera ha analizzato oltre 77.000 persone di età superiore ai 50 anni. I partecipanti sono stati suddivisi in diverse categorie, tra cui coloro che non hanno mai avuto relazioni significative o matrimoni, e sono stati valutati sulla base dei “Big Five” della personalità: apertura all’esperienza, coscienziosità, estroversione, gradevolezza e nevroticismo.

I risultati? Le persone che non hanno mai avuto relazioni a lungo termine tendevano ad avere punteggi più bassi in tre aree chiave:

  1. Estroversione: meno inclini a socializzare e a stringere legami.
  2. Coscienziosità: minor attenzione a organizzazione e responsabilità.
  3. Apertura all’esperienza: meno disposti a esplorare nuove opportunità o cambiamenti.

Soddisfazione di vita: i single da sempre sono meno felici?

Oltre ai tratti della personalità, lo studio ha rivelato che i single “da sempre” si sentono mediamente meno soddisfatti della propria vita rispetto a chi ha avuto una relazione significativa, anche se terminata. Le donne single, tuttavia, sembrano essere più felici rispetto agli uomini, e le persone più anziane appaiono più serene rispetto a quelle di mezza età.

Un aspetto interessante è il legame tra felicità e contesto culturale: nei paesi con alti tassi di matrimonio, i single riportano livelli di soddisfazione inferiori rispetto ai paesi dove essere single è socialmente più accettato.

Personalità o relazioni: cosa influenza di più?

Gli scienziati non hanno ancora risposto alla domanda cruciale: sono i tratti della personalità a determinare la propensione a instaurare relazioni, o sono le relazioni stesse a modellare la personalità? Tuttavia, è emerso che le persone estroverse hanno maggiori probabilità di avviare una relazione, suggerendo che la personalità giochi un ruolo significativo.

Come supportare chi è single da sempre

Dato il crescente numero di persone che scelgono (o si trovano) a vivere senza un partner, i ricercatori suggeriscono di sviluppare programmi mirati per migliorare il benessere di questa fascia della popolazione. Ad esempio, creare reti sociali per i single più anziani o promuovere attività che li mettano in contatto con persone affini potrebbe ridurre il senso di isolamento.

“Se possono contare su persone che si prendono cura di loro e con cui condividere momenti significativi, questo può fare una grande differenza”, afferma Julia Stern, ricercatrice senior all’Università di Brema.

Conclusione

La ricerca mette in luce un aspetto cruciale della vita moderna: la personalità gioca un ruolo determinante nelle relazioni, ma anche il contesto sociale e culturale può influenzare profondamente la felicità dei single. Indipendentemente dal proprio status sentimentale, trovare connessioni significative resta una componente essenziale per il benessere personale.

Next Post

Vita Aliena: La Prova Entro Due Anni? Le Rivelazioni di Bashar

La possibilità di dimostrare l’esistenza della vita extraterrestre entro i prossimi due anni è un tema che suscita sempre più interesse, alimentato da dichiarazioni sorprendenti come quelle di Bashar, un’entità intergalattica che comunica attraverso un essere umano tramite la meditazione. Secondo Bashar, entro il 2026 o l’inizio del 2027 potrebbe […]
Vita Aliena La Prova Entro Due Anni