forma di vita, sottosuoloScoperta una nuova forma di vita nel sottosuolo: potrebbe rivoluzionare la sostenibilità ambientale - veb.it

Scoperta una nuova forma di vita nel sottosuolo: potrebbe rivoluzionare la sostenibilità ambientale

VEB

Un gruppo di scienziati della Michigan State University ha individuato una misteriosa famiglia di microbi mai identificata prima, nascosta nelle profondità del suolo terrestre. La scoperta, avvenuta all’interno della cosiddetta “zona critica” – lo strato del terreno essenziale per la vita sulla Terra – potrebbe aprire le porte a importanti innovazioni in ambito ambientale e biotecnologico.

Scoperta una nuova forma di vita nel sottosuolo

Microbi sconosciuti scoperti tra Iowa e Cina

Il team guidato dal professor James Tiedje, esperto di microbiologia, ha isolato questa nuova forma di vita microscopica da campioni di suolo profondo prelevati nello stato dell’Iowa e in alcune regioni della Cina. Il nuovo phylum microbico, denominato CSP1-3, potrebbe svolgere un ruolo chiave nella depurazione delle acque e nella lotta contro l’inquinamento ambientale.

Secondo gli studiosi, gli antenati di questi microbi vivevano in sorgenti termali e acque dolci milioni di anni fa, adattandosi poi progressivamente al terreno superficiale e infine agli strati più profondi del suolo. Analisi genetiche hanno confermato che questi microrganismi non sono in uno stato dormiente: crescono e si replicano attivamente anche in ambienti estremi.

Possibili applicazioni: depurazione e biotecnologia

Il professor Tiedje e il suo team stanno cercando di coltivare i microbi in laboratorio, simulando le antiche condizioni termiche delle sorgenti calde da cui potrebbero aver avuto origine. Lo scopo è quello di studiarne il comportamento genetico per potenziali applicazioni nel campo della biotecnologia ambientale.

Se i test avranno successo, questi microrganismi potrebbero essere impiegati per decomporre inquinanti, migliorare la qualità dell’acqua e persino contribuire a nuove strategie per affrontare il cambiamento climatico.

Un mondo ancora tutto da scoprire sotto i nostri piedi

“La nostra comprensione del mondo microbico sotterraneo è ancora molto limitata”, ha dichiarato Tiedje. “Ma questa scoperta potrebbe rappresentare un punto di svolta nella ricerca di soluzioni sostenibili ai problemi ambientali globali.”

La scoperta di CSP1-3 dimostra ancora una volta quanto sia inesplorato il mondo sotterraneo e quanto potenziale si nasconda in quei microrganismi invisibili, ma fondamentali per l’equilibrio del nostro pianeta.

Next Post

Attenzione alla tazza di caffè durante il colloquio di lavoro

Nel mondo del lavoro moderno, anche il gesto più semplice può rivelarsi decisivo. Una tazza di caffè offerta durante un colloquio, ad esempio, potrebbe nascondere un test di personalità in grado di influenzare la scelta finale del recruiter. Non è solo una questione di cortesia: per alcune aziende, questo piccolo […]
Attenzione alla tazza di caffè durante il colloquio di lavoro