Un residente della provincia cinese dello Shandong ha congelato il corpo di sua moglie morta di cancro ai polmoni nella speranza di poterla resuscitare in futuro.
La moglie di Gui Junmin, 49 anni, Zhan Wenlian, aveva un cancro ai polmoni. Quando stava morendo, Junming ha avuto l’idea di preservare il suo corpo mediante il congelamento criogenico. L’uomo ha chiesto a sua moglie se acconsentiva a tale procedura.

A questo punto, il cancro si era diffuso al cervello di Wenlian. Non poteva più parlare e controllare i suoi muscoli facciali. Il marito le ha chiesto di stringergli la mano se lei era d’accordo. “Ovviamente ha accettato. Altrimenti non mi avrebbe afferrato la mano“, ha detto.
Junmin ha detto a sua moglie: “Devi solo dormire un po‘”. Il cuore di Wenlian si è fermato l’8 maggio 2017. Gli specialisti hanno immediatamente eseguito un’operazione di 55 ore per congelare il suo corpo.
Prima che fosse collocata in una vasca criogenica per 50 anni, suo marito le ha dato un’ultima occhiata. Sembrava come se fosse in un sogno.
Il serbatoio di congelamento criogenico è riempito con duemila litri di azoto liquido. Mantiene una temperatura di meno 196 gradi Celsius.
Cryonics è il congelamento e la conservazione a bassa temperatura di un cadavere umano, con la speranza speculativa che la resurrezione possa essere possibile in futuro. La crionica è considerata con scetticismo all’interno della comunità scientifica tradizionale.