Rai 1, le sorelle Parodi e Fazio perdono la battaglia degli ascolti

VEB

Dovevano rappresentare il nuovo corso della Rai, dopo gli stravolgimenti ai vertici e le polemiche infinite sui cachet, ed invece le sorelle Parodi al timone della nuova “Domenica In” e Fabio Fazio alla guida di “Che Tempo che fa” migrato su Rai Uno hanno deluso e non poco: a fronte di ingenti investimenti, hanno perso miseramente la sfida degli ascolti con le reti Mediaset.

“Barbarie D’Urso asfalta Tristina e Crostina Parodi: “Domenica in”: 12.31% e 10% – “Domenica live”: 17.35%-19.06%-20.7% – non soddisfatta, Barbarella doppia la povera Bebe Vio: 20.90% contro 10.09% – Fazio (14.89%-14.07%) superato dalla fiction di Morandi (16.60%), +200mila telespettatori) – Giletti di baccalà faceva il 20% – La segmentazione furbetta degli orari non basta, e Raitre crolla sotto al 4%. Reti Rai al minimo storico in prime time: 25%, Mediaset sopra al 30%” fa sapere senza mezzi termini Dagospia, con la solita sagacia che li contraddistingue.

Domenica In aveva l’ambizione di riportare leggerezza e toni eleganti nella domenica pomeriggio degli italiani, ma ne è uscito un mix confusionario e senza un racconto ben preciso. Un contenitore quasi insipido e, speriamo, migliorabile in corso d’opera.

Tre ore e mezza di diretta tra intrattenimento, approfondimento, molti ospiti, il tutto già soprannominato “Casa Parodi”.

Brusco calo, come abbiamo visto, anche per “Che tempo che fa”, giunto alla quarta puntata di questa prima edizione in onda su Rai1. Dopo tre serate intorno ai 5 milioni di spettatori, nella gara d’ascolti di domenica 15 ottobre il programma televisivo è sceso notevolmente, venendo per la prima volta battuto dalla fiction di Canale 5 “L’isola di Pietro”, interpretata da Gianni Morandi.

Il tutto è bastato per accendere l’irritazione di Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati e mai tenero con Fazio: «Crollano gli ascolti. Risultati disastrosi per Rai1 con Fabio Fazio e con le sorelle Parodi».

E come non citare il commento sibillino dell’ex direttore di Rai1, Fabrizio Del Noce, che critica aspramente soprattutto le due sorelle Parosi: “Una trasmissione a dir poco deprimente. Mi vergogno di essere stato direttore di rete. Oggi, guardando Domenica In mi è venuto un attacco di bile, e lo dico prima degli ascolti. Una trasmissione senza capo né coda, senza un filo logico, senza idee. Poi la conduzione…Se Cristina Parodi è una professionista, Benedetta non può fare tv. Non dimentichiamo che Domenica In è stata condotta da professionisti come Corrado, Baudo, Carrà…Fa male al cuore dopo aver diretto Rai1 per tanti anni vederla ridotta così”.

Next Post

Un posto al sole trame dal 23 al 27 ottobre 2017

Trame settimanali tv Un posto al sole dal 23 al 27 ottobre 2017. Ecco cosa accadrà tra le mura del Palazzo Palladini. Niko cerca di capire se la testimonianza di Anita Falco al processo di Luca Grimaldi sia attendibile. Mentre fervono i preparativi per l’inaugurazione del Vulcano, Arianna scopre che […]