L’episodio singolare è avvenuto in Belgio, i vigili sono arrivati a casa di una donna dopo aver ricevuto una chiamata, ma l’imbarazzo è stato davvero grande.

Dopo aver individuato l’origine del problema, la donna, enormemente imbarazzata, ha cercato di convincere i soccorritori che il “sex toy” (origine dell’odore di bruciato in casa) non era suo e che non ne aveva mai visto uno prima.
Una donna in Belgio ha chiamato i vigili del fuoco dopo che il suo appartamento era coperto da un odore di bruciato è rimasta imbarazzata nell’apprendere che la fonte dell’odore era un giocattolo sessuale, uno dei cosiddetti “sex toys” che si era surriscaldato.
Quando i vigili del fuoco hanno individuato l’origine del problema utilizzando una speciale termocamera, la donna di Turnhout, vicino ad Anversa, ha finto non sapere da dove provenisse e cosa fosse quell’oggetto, spiega il Daily Star.
L’ufficiale dei vigili del fuoco Nick Eelen ha affermato che l’incidente è stato un promemoria tempestivo per tenere d’occhio i dispositivi alimentati a batteria che potrebbero essere lasciati in carica.
Ha aggiunto che il rischio di incendio di un vibratore surriscaldato è uno dei primi motivi, secondo la sua esperienza.
Ha detto che la donna si è mostrata sorpresa quando è stato individuato il problema.
Il sex toy incriminato era stato conservato in una scatola di legno e non era collegato al suo caricatore quando è stato trovato, anche se sembrava molto caldo, ha aggiunto.
“Cosa è successo esattamente, possiamo solo immaginare, ma a un certo punto si è verificato un cortocircuito nella batteria del vibratore“.
Ha spiegato: “In teoria, il silicone si scioglie semplicemente ed è finita, ma se un dispositivo del genere si trova in un luogo combustibile, come in questo caso una scatola di legno, potrebbe esserci un pericolo di incendio“.
Non è una buona idea lasciare gli articoli elettrici in carica incustoditi a seguito di un recente sondaggio che ha rilevato che fino al 14% degli incendi domestici sono causati da elettrodomestici.