Pratiche, veloci e convenienti: gli automobilisti continuano a guardare alle assicurazioni auto online.
Secondo la ricerca “Il Consumatore Assicurativo nell’Era Digitale: Trend e Prospettive” di IIA, la percentuale di consumatori che ha scelto una polizza digitale è passata dal 47% del 2022 all’attuale 60%, un dato fortemente trainato proprio dalle sottoscrizioni di assicurazioni auto online.
L’analisi mostra inoltre come gli automobilisti vedano le polizze auto online non solo come un’opportunità per ridurre la spesa assicurativa, ma anche come una soluzione per velocizzare i tempi di acquisto e massimizzare l’esperienza di gestione.

Digitalizzazione: l’impatto della tecnologia sulla domanda di assicurazioni auto online
La popolarità delle assicurazioni auto digitali è legata prevalentemente alla rivoluzione insurtech, un processo che ha contribuito a rendere l’industria assicurativa, in un primo momento restia ai cambiamenti, sempre più protesa verso l’innovazione. L’insurtech, con la sua capacità di garantire un elevato grado di efficienza, ha permesso di modernizzare la maggior parte dei processi assicurativi, migliorando, attraverso la digitalizzazione, aspetti come la ricerca, la sottoscrizione, il pagamento e la gestione dei sinistri.
Anche la fase di preventivazione è sempre più digitale: grazie ai portali di comparazione come Facile.it, infatti, al giorno d’oggi è possibile cercare tra le assicurazioni auto più economiche direttamente online, passando in rassegna una serie di preventivi del tutto su misura in modo pratico e veloce.
A conquistare gran parte degli automobilisti è poi l’autonomia del processo di stipula online, che consente di analizzare la proposta assicurativa in tutta calma, di sottoscriverla in modo semplice senza passare dalle classiche agenzie assicurative, ma soprattutto di farlo in qualunque momento, da desktop o da mobile, sfruttando la flessibilità offerta dai più classici dispositivi elettronici. Una consuetudine che sta ridisegnando le abitudini di acquisto: non sorprende che il numero di sottoscrizioni da smartphone sia passato dal 25% dello scorso anno all’attuale 36%.
I consumatori mostrano inoltre una crescente familiarità per gli strumenti digitali, inclusi i classici sistemi di assistenza online basati sull’intelligenza artificiale, apprezzati per la loro capacità di gestire tempestivamente ogni richiesta di supporto o fornire informazioni immediate sulla proposta assicurativa.
Grazie agli strumenti digitali, chi sceglie una RC auto online spesso può anche aprire un sinistro in totale autonomia, accedendo al proprio profilo utente e caricando i documenti necessari per avviare la pratica. Tuttavia, sebbene la gestione self-service sia preferita nell’85% dei casi, le principali compagnie dirette continuano a puntare su un modello ibrido, che affianca all’efficienza del mezzo digitale l’assistenza continuativa di un operatore fisico.
Polizze auto online: dalle proposte su misura ai servizi orientati al cliente
Le assicurazioni auto online offrono una forma di acquisto che, anche se completamente digitale, tende a replicare ciò che di meglio può offrire l’esperienza sul territorio. Al centro di tutto, la personalizzazione, che si riflette nella formulazione di preventivi di polizze auto su misura, strutturati sulla base dei dati del veicolo e del sottoscrittore.
Inoltre, all’occorrenza, ogni soluzione è integrabile con una o più garanzie accessorie – Furto e incendio, Cristalli, Atti vandalici, Eventi atmosferici, Tutela legale – anche in questo caso con premi molto più competitivi rispetto a quelli offerti dalle agenzie assicurative sul territorio.
Completano il quadro la possibilità di ottenere preventivi chiari e trasparenti e tutta la sicurezza offerta dalle compagnie dirette, che hanno saputo migliorare il tradizionale servizio assicurativo, mettendo al centro soprattutto il cliente. Tutto questo in un servizio basato sul supporto di alcuni dei più importanti gruppi assicurativi internazionali, la cui solidità, oggi valorizzata dalle soluzioni digitali più avanzate, garantisce un servizio online sicuro, affidabile e di qualità.