Il “phubbing” è un fenomeno moderno che potrebbe danneggiare le relazioni, spesso senza che ce ne rendiamo conto. Anche se non hai mai sentito questa parola, è probabile che tu ne sia stato responsabile almeno una volta.

Il “phubbing” è un termine che combina “phone” e “snubbing” e descrive l’atto di ignorare qualcuno a favore del proprio smartphone. Immagina di essere a un appuntamento, in un ristorante elegante o in un bar, quando improvvisamente il tuo telefono suona. Nonostante il momento intimo, non riesci a resistere e inizi a controllare e rispondere ai messaggi.
In questo caso, sei appena diventato un “phubber”. Anche se può sembrare una semplice distrazione, gli esperti avvertono che questo comportamento è molto scortese e può avere conseguenze significative sulle relazioni interpersonali. Uno studio del 2022 ha esplorato gli effetti del “phubbing”, rivelando che questo fenomeno rappresenta un rischio significativo per le relazioni sentimentali.
In sostanza, essere troppo concentrati sullo smartphone durante momenti di intimità con il partner riduce la soddisfazione e la qualità percepita della relazione. Ma non solo: il phubbing può anche diminuire il livello generale di felicità di chi lo pratica.
Lo studio ha evidenziato che il phubbing del partner ha un effetto negativo sulla soddisfazione di vita, mediato dalla qualità percepita della relazione romantica. In altre parole, il phubbing riduce la soddisfazione relazionale e la qualità percepita della relazione, influenzando negativamente anche la felicità complessiva.