Perchè spesso si litiga prima di andare a letto

VEB

Stanchi, stressati e pronti per andare a dormire? Per molte coppie, questo momento della giornata, che dovrebbe essere di relax e intimità, si trasforma inaspettatamente nell’arena perfetta per litigi e discussioni. Ti suona familiare? Proprio quando stai per spegnere la luce, ecco che emerge la discussione sui soldi, sull’educazione dei figli o su quella vecchia frecciatina che proprio non riesci a dimenticare. Il risultato? Botta e risposta estenuanti, parole taglienti sussurrate nel buio e ore di sonno preziose mandate in fumo.

Perchè spesso si litiga prima di andare a letto

Perché Litighiamo Proprio Prima di Dormire?

Ma perché accade proprio in questi momenti di quiete apparente? Perché scegliamo il letto, simbolo di riposo e intimità, per affrontare rancori e problemi irrisolti? Secondo Carly Dober, psicologa clinica e fondatrice di Enriching Lives Psychology, questo schema è sorprendentemente comune e affonda le sue radici nella nostra biologia e nel nostro sistema nervoso.

La Scienza Dietro le Liti Notturne: Stanchezza e Sistema Nervoso

La stanchezza accumulata durante la giornata gioca un ruolo cruciale. Quando siamo esausti, la nostra capacità di interpretare le situazioni e gestire le emozioni si affievolisce. Eventi o parole che durante il giorno ci sembrerebbero insignificanti, la sera possono assumere proporzioni enormi, scatenando conflitti. Come spiega Dober, spesso le liti notturne nascono dalla mancanza di tempo e connessione durante il giorno. Impegni lavorativi e personali ci distraggono, rimandando il confronto e il dialogo al momento serale, quando la stanchezza rende tutto più amplificato.

Alcune persone tendono a rimandare le discussioni durante il giorno, per poi ritrovarsi sopraffatte dalle emozioni negative proprio la sera, sentendo l’urgenza di affrontare subito i problemi. Secondo la psicologa, specializzata in relazioni di coppia, i temi più ricorrenti nelle liti notturne sono spesso legati a questioni finanziarie, divergenze sull’educazione dei figli, problemi di intimità, incomprensioni e vecchi rancori.

Conseguenze Negative delle Liti Prima di Dormire: Sonno, Salute e Relazione a Rischio

Anche se l’impulso di “tirar fuori tutto” subito può sembrare liberatorio, litigare prima di dormire ha conseguenze tutt’altro che positive. Compromette la qualità del sonno, con gravi ripercussioni su salute mentale, umore, capacità cognitive e funzionamento generale. Discutere con un partner esausto, inoltre, diminuisce le probabilità di una comunicazione efficace e costruttiva. E non dimentichiamo un aspetto fondamentale: associamo il letto a litigi, invece che a riposo e intimità.

Studi scientifici confermano le intuizioni di Dober. Una ricerca statunitense ha evidenziato come litigare prima di andare a letto aumenti il rischio di incubi, peggiorando ulteriormente la qualità del sonno. La deprivazione di sonno, a sua volta, rende più difficile la gestione delle emozioni, creando un circolo vizioso che alimenta dinamiche negative nella coppia giorno dopo giorno.

Il “Trucco” degli Psicologi: La Comunicazione Aperta e Programmata

Ma come rompere questo circolo vizioso e ritrovare la serenità serale? Il segreto, secondo Dober, è la comunicazione aperta e preventiva. Invece di aspettare che la tensione esploda a letto, parlate apertamente con il partner delle vostre preoccupazioni e individuate insieme un momento adeguato per affrontare i problemi. Ricordatevi che, a meno che non si tratti di un’emergenza, la maggior parte delle questioni può essere rimandata al giorno dopo.

Incontri di Coppia Settimanali: La Chiave per Prevenire le Liti Notturne

La psicologa suggerisce di organizzare degli “incontri di coppia” regolari, dedicati non solo alla risoluzione dei problemi, ma anche a riconoscere e valorizzare gli aspetti positivi della relazione. Durante questi incontri, potete parlare di come vi sentite supportati, di eventuali necessità e dei problemi emersi durante la settimana. Che sia il mercoledì sera o il sabato mattina, trovate il momento ideale per entrambi e considerate questi appuntamenti come un investimento per la salute della vostra relazione.

In conclusione, rompere l’abitudine di litigare prima di dormire è possibile. Basta spostare il focus dalla reazione impulsiva alla comunicazione proattiva e programmata. Iniziate a parlare apertamente, dedicatevi del tempo di qualità e trasformate il letto in un’oasi di pace e intimità, lontano da stress e conflitti. La vostra relazione (e il vostro sonno) vi ringrazieranno!

Fonte:

Enriching Lives Psychology https://www.enrichinglivespsychology.com.au/ (Sito web della clinica di Carly Dober)

Next Post

Blackout Nazionale: Scimmie Causano Interruzione di Corrente di Massa

In un evento tanto bizzarro quanto sconcertante, lo Sri Lanka ha subito un blackout nazionale a causa di un insolito colpevole: un gruppo di scimmie. Questi primati, apparentemente in cerca di avventura, si sono avventurati in una sottostazione elettrica, innescando una reazione a catena che ha lasciato l’intera isola nazione […]
Blackout Nazionale Scimmie Causano Interruzione di Corrente di Massa